Home » Colli Euganei » Natura e Territorio » Funghi » Commestibili » Tricoloma colombetta

Tricoloma colombetta

TRICHOLOMA COLUMBETTA

N.V. Tricoloma colombetta

Cappello: diametro di 6-12 cm. campanulato, convesso, piano, depresso, con un pronunciato e largo umbone,  cuticola  umida  viscida  e  asportabile,  a  fungo  maturo  fibrillosa,  sericea,  biancastra,  con macchie  rosato  ruggini  violacee,  con  il  centro  liscio,  di  color    ocra  giallastro,  margine  involuto arrotondato ondulato, debordante e lobato.
Lamelle: abbastanza fitte, basse, sottili, con numerose lamellule, smarginato uncinate, color bianco con riflessi rosati e con il filo seghettato.
Gambo: 5-12 x 1-2 cm. cilindrico, sinuoso e ricurvo, rastremato alla base e molto profondo nel terreno, pieno, fragile, color biancastro azzurrino, con tonalità verdognole alla base, fibrilloso e striato in alto.
Carne: bianca e soda nel cappello, fibrosa nel gambo, al taglio o alla frattura emana un odore buono, farinoso, il sapore è come di nocciola.
Spore: 5-7 x 4-5 micron, ovoidali, lisce, ialine, guttulate. Sporata: bianca.
Habitat: cresce in autunno, nei boschi di latifoglia, sopratutto Castagno e Quercia. Località: Monte Solone, Monte Grande, Monte Socati, “Costigliola”, Monte Rusta, Monte Piccolo.
Commestibilità: buono nel misto dopo prebollitura.
Osservazioni: non è un fungo molto comune nei “nostri colli”, si può vedere e raccogliere soltanto in autunno, nei boschi acidi e silicei di castagno. Una volta individuato fra le foglie lo si riconosce subito per il colore bianco con macchie ocracee rossastro del cappello fibrillato. Se viene strofinato sotto le lamelle  emana  un  profumo  molto  buono  di  farina  fresca.  Lo  si  può  confondere  con  il  Tricholoma album,  bianco,  che  pure  lui  cresce  nello  stesso  ambiente,  ma  con  la  carne  che  emana  un  odore sgradevole come di gas ed è piuttosto amaro ed acre.

I Funghi, in Gastone Cusin, Giancarlo Zanovello (a cura di), I Funghi dei Colli Euganei, 2012.
Testo e Foto di proprietà del Gruppo Micologico Naturalistico Culturale di Monselice e Teolo, per loro gentile concessione.