Home » Colli Euganei » Luoghi da Visitare » Castelli » Castello di Valbona

Castello di Valbona

Castello di Valbona

Castello di Valbona

Il Castello di Valbona fu edificato per la difesa del territorio dei Conti di Lozzo. Stabilire con certezza la data della sua costruzione è impossibile, ma si sa che già esisteva nella prima metà del 13° secolo . E’ considerato un punto di riferimento obbligatorio per le guerre che in quegli anni opponevano Padovani, Scaligeri, Estensi e Vicentini.
Come la maggior parte dei castelli edificati nei secoli 13° e 14°, questo di Valbona ha la pianta pressoché rettangolare, con i lati di circa quaranta e venticinque metri. Ha quattro torri esagonali, coronate da merli ghibellini e guelfi, due torri a pianta quadrata, ora senza merli, ed una torre maestra pure a pianta quadrata e senza merli, quasi al centro del castello.Le porte d’accesso sono due con entrambe a fianco una porticina di sicurezza. Del fossato non v’è più alcuna traccia ma il ritrovamento di “pale” di pietra d’istria ne conferma l’esistenza. Internamente il castello è ben conservato: ha un cortile attorno al quale erano situati i locali destinati al ricovero degli uomini, dei cavalli e dei materiali.
A testimonianza della signoria Carrarese sul Castello si vedono ancora gli stemmi con il carro e con il cimiero, scolpiti in pietra tenera, collocati sulla porta del lato ponente; le quattro ruote del carro, costituenti lo stemma dei Carraresi , sono a destra ed ancora abbastanza conservate; a sinistra c’è il cimiero alquanto corroso dal tempo ma che ancora lascia scorgere bene l’insegna costituita da una testa cornuta di Sraceno. Sulla porta del lato opposto è rimasto solo il cimiero simile al precedente. Oggi il Castello di Valbona è una splendida e ancora intatta testimonianza del suo glorioso passato.

Castello_di_Valbona_web

Info
Via Castello, 2
35034 Lozzo Atestino
Tel. 042997022
info@ilcastellodivalbona.com
www.ilcastellodivalbona.com