Home » Colli Euganei » Cucina Veneta » Ciambellone di Castagne dei Colli Euganei

Ciambellone di Castagne dei Colli Euganei

Ciambellone di Castagne dei Colli Euganei

Ciambellone di Castagne
dei Colli Euganei

Gioia di Valsanzibio: “Questo Ciambellone lo preparava sempre mia mamma per la Festa dei Morti. Qualche giorno prima della fine di Ottobre si faceva un giro per boschi “n’davimo a Maroni…su pal Venda o via pa Galsignan”…e che gusto avevano le Castagne!!! È una ricetta euganea e genuina… una cucina semplice e golosa!!!”.

Ingredienti
500 gr di Castagne
150 gr zucchero
60 gr di burro o strutto
8 uova
500 ml di latte
1 pizzico di sale
la scorza di un limone

Preparazione

Prendere le castagne fresche e privarle della buccia.
Mettetele in una pentola capiente piena d’acqua e lasciate bollire per circa 1 ora o fino a quando non risulteranno morbide.
Scolatele e togliete le pellicina marrone che le avvolge.
Ponete le castagne ancora nella pentola, ricoprite con il latte e fate cuocere fino a che non si forma una crema densa.
Quando avrete ottenuto una purea di castagne, aggiungete lentamente e sempre mescolando, lo zucchero sbattuto bene con i tuorli d’uovo, il burro, il sale e la scorza di limone.
Mescolate fino a ottenere un impasto omogeneo, togliere dal fuoco ed unite, mescolando dal basso verso l’alto, gli albumi
montati a neve.
Mettete l’impasto in uno stampo per dolci o ciambelle, infornate in forno pre riscaldato a 180 gradi per circa 20-30.
All’impasto, secondo i personali gusti si possono aggiungere scaglie di cioccolata, uvetta, frutta secca o mele.

Buon Appetito!!!!

Gioia D. Valsanzibio