Coeghin con Purè
A Tavola con la Tradizione
Coeghin con Purè
I primi geli dell’inverno designano per eccellenza la stagione del maiale… Straordinaria risorsa per le numerose famiglie contadine che trovavano in questo animale la festa della corte e del palato!
Portata tipica delle feste è ancora oggi il Cotechino o Zampino: macinato di carne grassa di maiale insaccato nella cotica o nella zampa dell’animale stesso.
Piatto molto sostanzioso, adatto ad affrontare il clima pungente, delizia per gli amanti della carne… e pena per gli ingordi!
Non mangiatene troppe fette… o rischierete una lunga ed assonnata digestione!!!
Ingredienti
1 Coeghin de casa
500 g di patate
50 ml latte
50 gr burro
sale, pepe, noce moscata
Preparazione
Avvolgere il Cotechino in un panno di cotone e praticare con un ferro da calza qualche foro, per favorire la cottura. Mettere a bagno per qualche ora in una pentola capiente ed accendere poi il fuoco e far bollire a fiamma bassa per tre ore circa.
Intanto lessate le patate in abbondante acqua salata. Scolatele, sbucciatele e mettetele nello schiaccia patate e fatele cadere direttamente in una pentola con il latte, il burro, sale, pepe e noce moscata. Fate cuocere per alcuni minuti, fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Trascorso il temo necessario, scolate il cotechino, togliete la benda e ponetelo in un tagliere di legno. Affettatelo e servitelo caldissimo con il purè di patate!
Buon Appetito!