Castello di Valbona »
Il Castello di Valbona fu edificato per la difesa del territorio dei Conti di Lozzo. Stabilire con certezza la data della costruzione è impossibile, ma si sa che già esisteva nella prima metà del 13° secolo.Oggi il Castello di Valbona è una splendida e ancora intatta testimonianza del suo glorioso passato.
Mastio Federiciano »
Il Parco Archeologico del Mastio Federiciano è un percorso museale situato sulla sommità del Colle della Rocca. Esso comprende il sito archeologico longobardo e il Mastio Federiciano. I recenti interventi di recupero delle antiche fortificazioni sommitali databili tra il XII ed il XIV sec.
Castello di San Martino della Vaneza »
Castello di San Martino della Vaneza Il Castello è sorto lungo l’antichissima via fluviale del Bacchiglione come avamposto di difesa militare
Castello di San Pelagio »
Il Castello di San Pelagio apparteneva ai Conti Zaborra che ne sono i proprietari dal 1700. Il corpo centrale è costituito da una torre medioevale del ‘300 con merlature intatte. Questo splendido monumento nazionale è contornato da un parco articolato con giardino labirinto segreto...