Le Stelle Cadenti e il Drago

Le Stelle Cadenti e il Drago »

La costellazione del Drago, può essere vista in questi mesi estivi puntando gli occhi verso nord tra l'Orsa Maggiore e l'Orsa Minore

Solstizio d’Estate – Colli Euganei

Solstizio d’Estate – Colli Euganei »

Il 20 giugno 2016 avviene il solstizio d’estate ed è considerato il giorno più lungo dell’anno. Il sole infatti raggiunge la sua altezza massima rispetto all'orizzonte.

L’Orgoglio di Antares

L’Orgoglio di Antares »

Le notti della prima parte d’estate consentono di ammirare, ad occhio nudo, una parata di pianeti luminosissimi, accompagnati da astri solenni. I Colli Euganei sono in grado di offrire luoghi ideali per osservare questi astri

Gli Eventi del Planetario di Padova

Gli Eventi del Planetario di Padova »

Il Planetario di Padova Scopri gli Eventi del Nuovo Anno! Un Planetario è un simulatore del cielo che riproduce in

Le Stelle ed il Vino

Le Stelle ed il Vino »

Il territorio dei Colli Euganei è legatoineluttabilmente, alla tradizione millenaria del vino. Ancor oggi si usa la Luna per le date di imbottigliamento del vino a seconda del tipo di fase lunare. Il legame tra i frutti della Terra e Luna non è provato ma sicuramente conclamato fino dalla notte dei tempi...

La mia notte sui Colli Euganei non avrà oscurità

La mia notte sui Colli Euganei non avrà oscurità »

Se a Luglio possiamo ammirare, proprio sopra le nostre teste, il leggendario “triangolo estivo”, formato da tre importantissime stelle, vale a dire Vega, Altair e Deneb, nelle notti del 10, 11, 12 agosto tutto deve lasciare spazio al fenomeno delle Perseidi, cioè le ‘lacrime di San Lorenzo’...