Sambuco

Sambuco »

il Sambuco è una pianta dalle virtù medicinali: l’infuso può essere usato nelle influenze e raffreddori, diuretico, antireumatico, depurativo del sangue.

Taraxacum Officinale o meglio… Pissacani

Taraxacum Officinale o meglio… Pissacani »

Il Tarassaco è comune il tutto il territorio dei Colli Euganei, cresce nei prati, nelle radure, nei terreni marginali, ama i terreni pesanti e freschi ma non disdegna altri areali anche siccitosi. Attira l'attenzione con i suoi fiori giallo oro che poi si trasformano in globi bianchi

Ruta Patavina in Pericolo

Ruta Patavina in Pericolo »

La Ruta patavina, in Italia vive solo in pochissime aree ristrette dei Colli Euganei. Il genere Haplophyllum è originario dalle steppe dell'Asia centrale

Flora Euganea: la Ruta Padovana

Flora Euganea: la Ruta Padovana »

Haplophyllum patavinum, una folta e ben nota popolazione di Ruta padovana, presente in un “vegro” a causa del progredire della boscaglia di robinia, orniello e ginestre, nel giro di qualche anno è praticamente sparita...

Le piante medicinali

Le piante medicinali »

In primavera i sottoboschi e i prati continuano a fiorire, possiamo raccogliere (sempre scegliendo il più possibile i luoghi meno inquinati) erbe selvatiche commestibili e soprattutto come facevano le “vecchie nonne” in passato, le buone erbe della salute, le Piante Curative...

Verdi Passioni, Orchidee l’Impollinazione e le Farfalle

Verdi Passioni, Orchidee l’Impollinazione e le Farfalle »

Quando si parla di orchidee, la prima immagine che viene alla mente è il classico fiore tenuto in serre tropicali, senza sapere che In Italia possiamo contare circa 200 specie e nei Colli Euganei troviamo circa 30 orchidee tipiche del territorio.