I Monumenti Geologici dei Colli Euganei »
Nei Colli Euganei vi sono molte strutture geologiche che per il loro valore estetico e scientifico presentano le caratteristiche di monumento naturale
Geologia dei Monticelli di Due Carrare »
Geologia dei Monticelli di Due Carrare I tre Colli di Carrara rappresentano la parte emergente di corpi eruttivi, probabilmente di
Il Monte Grande »
Il Monte Grande, con i suoi 467 m, rappresenta il terzo colle degli Euganei in ordine di altezza. È localizzato nel settore più settentrionale del gruppo collinare ed è collegato tramite una breve sella al Monte Madonna, con il quale costituisce geologicamente un unico corpo eruttivo
Il Calto della Casara una Sezione Geologica Naturale »
La sorgente del Buso della Casara in epoca romana costituiva la fonte principale di approvvigionamento idrico per la città di Este e fino ai tempi recenti veniva sfruttata per usi domestici e agricoli dagli abitanti della zona
La Genesi di Monte Ricco »
La genesi di Monte Ricco In Italia i reperti di mosasauri non sono molto comuni e provengono tutti dalla nostra
Scienze della Terra: Il Giacimento Fossile di Cava Bomba »
La fauna fossile di Cava Bomba comprende 23 specie divise in 21 generi e 18 famiglie. Lo studio dei reperti ha permesso di acquisire nuove conoscenze sulle ittiofaune cretacee, infatti è stata scoperta una specie nuova e si sono stabilite importanti correlazioni con le faune cretaciche di Jabel el Tselfat in Marocco.