Il Vino Natalizio dei Colli Euganei

Il Vino Natalizio dei Colli Euganei »

Quale periodo migliore per gustare i vini autoctoni dei Colli Euganei se non il Natale con i menù tipici di questo periodo invernale?

La Festa dell’Uva di Vo’

La Festa dell’Uva di Vo’ »

Vo’ è il centro più importante da un punto di vista enologico e viticolo del territorio Euganeo, con la maggior superficie coltivata a vite, è sede del Consorzio dei Vini e della Cantina Sociale

Storia e Curiosità dei Vini dei Colli Euganei

Storia e Curiosità dei Vini dei Colli Euganei »

La millenaria tradizione della viticoltura nei Colli Euganei dall'antichità ai giorni nostri con un approfondimento sul Fior D'Arancio DOCG

I Vini e la Viticoltura nei Colli Euganei

I Vini e la Viticoltura nei Colli Euganei »

Nei Colli Euganei la tradizione della viticoltura è secolare. Recenti studi hanno approfondito il tema delle relazioni tra Veneti antichi ed Etruschi per cui si può supporre che questi abbiano contribuito a diffondere la vite anche nel Veneto

Caro el me Vin

Caro el me Vin »

Te vien su dal core de la tera come l’oro de na miniera grande... Caro el me vin - sangue de le me coline. Amico sincero, che mai sa dir busie...

Fattoria Eolia i Nostri Vini

Fattoria Eolia i Nostri Vini »

In una cantina immersa nei Colli Euganei poco lontano dalla città di Padova, Giovanni Zini produce il suo vino. È stato il coraggio e l’amore che l’hanno portato a Fattoria Eolia