Home » Colli Euganei » Associazioni » Musica » Coro di San Martino

Coro di San Martino

Coro di San Martino

Via San Martino
35043
Monselice

Il Coro San Martino di Monselice, sorto nel novembre del 1997, nell’ambito dell’Associazione San Martino, opera e si esercita nell’omonima chiesa. Sotto la guida del Maestro Milo Buson, supera le trentacinque unità provenienti da tutta Monselice e da paesi limitrofi, proponendo un repertorio vocale che spazia dalla polifonia classica a quella moderna e popolare. (Da Palestrina, Mozart, Perosi, Frisina, ecc.).
Dal gennaio 2006 gode dell’amicizia e della proficua frequentazione del Maestro Bepi De Marzi assieme al quale ha realizzato e proposto molti concerti, ricordiamo fra gli ultimi quello presso il Duomo di Limena nel giugno 2010 per l’Associazione Vittime della Strada, e nel gennaio 2011 in ricordo di Mario Rigoni Stern. De Marzi il quale, proponendo un personale ritratto del Coro San Martino, ebbe a dire: “A Monselice, dove si impiglia il vento del mattino, dove si ferma la nebbia del silenzio, il Coro San Martino tiene fede al suo impegno di intonare – il coraggio di sperare-”.
Il Coro San Martino, nella sua attività ormai consolidata, si esprime nella presenza a celebrazioni, rassegne e concerti in provincia e fuori: nel 2006 presso la Basilica di San Francesco in Assisi, in aprile del 2007 è stato a Roma nella Basilica di San Pietro, nel maggio del 2010, con il Seminario Maggiore di Padova, ha accompagnato una solenne celebrazione, nel Duomo di Torino, durante l’Ostensione della Sacra Sindone, alla presenza del Card. S. Poletto. Significativa è stata la compartecipazione ai concerti del tenore Giuseppe Giacomini, nel maggio del 2009, presso la Chiesa di Baone e nel dicembre 2009, per il tradizionale Concerto di Natale, presso la Chiesa di San Martino di Monselice. Per celebrare in maniera inconsueta il suo primo decennio di attività, il Coro, nel 2007, si è cimentato nell’interpretazione di un repertorio lirico che poi, visti i lusinghieri risultati, è stato invitato a riproporre a partire dal 2008, nell’ambito delle Serate musicali di Monticelli, in omaggio al genere altissimo esempio di identità spirituale ed artistica italiana.

Info
Sig. Costa 339-3577528