La Piana delle Fiorine

La Piana delle Fiorine »

Uno dei posti ameni, scelto da sempre dalle persone che amano appartarsi per vivere dei momenti di tranquillità e rilassamento in seno alla Natura è senz’altro “Il Passo delle Fiorine”, cioè la zona situata fra il Monte della Madonna e il Monte Grande

Scegli le aree di Sosta e Pic nic dei Colli Euganei

Scegli le aree di Sosta e Pic nic dei Colli Euganei »

Vivere i Colli Euganei anche attraverso le aree di sosta dislocate in tutto il territorio euganeo! Trovare ristoro sotto gli alberi dopo un' escursione, organizzare un pic-nic in famiglia e tra amici, o semplicemente sostare per qualche ora per godersi il Colli Euganei...

Gemma Bellotto Una Semplice Carezza di Vita

Gemma Bellotto Una Semplice Carezza di Vita »

Una poesia che abbraccia il passato e lo fa rivivere, parole e versi in dialetto Veneto che evocano le intime emozioni della scrittrice e poetessa di Cortelà di Vo’

Silvia Rodella e le Leggende dei Colli Euganei

Silvia Rodella e le Leggende dei Colli Euganei »

Per la prima volta vengono raccolte in un volume le storie e le leggende dei Colli Euganei tramandate da generazioni, che raccontano di un territorio misterioso e selvatico, ma romantico e dilettevole

Arriva la Primavera nei Colli Euganei

Arriva la Primavera nei Colli Euganei »

Vignetta del Sorriso Rivista Euganeamente Febbraio Marzo 2018: Arriva la Primavera Colli Euganei

L’Abbazia di Praglia e Le Opere d’Arte Veneziane nella Seconda Guerra Mondiale

L’Abbazia di Praglia e Le Opere d’Arte Veneziane nella Seconda Guerra Mondiale »

Durante la Seconda Guerra Mondiale, dato il rischio di bombardamenti, Venezia tenta di mettere al sicuro quanti più tesori possibile e decide di inviare a Praglia tre fra le sue opere d’arte più rappresentative