Home » Evento » Camminata “di mezzo pomeriggio” tra le dolci Colline a Ponente

Camminata “di mezzo pomeriggio” tra le dolci Colline a Ponente

Sto caricando la mappa ....

Data e Ora
11 novembre
15:00 - 17:30

Luogo
Ritrovo Trekking Colli Euganei

Categoria


Camminata “di mezzo pomeriggio”
tra le dolci Colline a Ponente
[SABATO 11 NOVEMBRE, ORE 15.00]

LUNGHEZZA PERCORSO: 5.5 KM CA. – DIFFICOLTA’: MEDIO – FACILE.

Il sottoscritto propone per Sabato 11 Novembre alle ORE 15.00 una bellissima passeggiata per ammirare la bellezza di questi luoghi è necessario percorrere queste bellissime strade secondarie, anche perchè di sentieri ce ne sono pochi, e al di fuori dai punti panoramici! UNA costante dell’escursione saranno le bellissime vigne colorate dai colori dell’autunno che ci accompagneranno durante tutto il percorso, ma non mancheranno e non saranno di meno gli scorci dove saranno presenti gli ulivi e i panorami!

N.B.

Tutti coloro che partecipano all’evento dichiarano di aver preso conoscenza, e di accettare le seguenti clausole:

1 – l’uscita è un aggregazione libera e l’organizzazione non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni ai partecipanti ed a terzi, né prima, né durante, né dopo l’uscita.

2 – Ogni partecipante è consapevole delle difficoltà del percorso e del proprio grado di allenamento ed è responsabile dei rischi a cui si espone, e dovrà compiere l’uscita in autosufficienza e secondo le proprie capacità.

3 – L’escursione è occasione di piacevole condivisione, ci si aspetta collaborazione e impegno da parte tutti, e responsabilità propria.

4 – Lo spirito dell’iniziativa e’ quello di godere delle bellezze del territorio ma anche della reciproca compagnia, si richiede quindi di mantenere il gruppo unito durante l’intera gita.

5 – In particolar modo quando il gruppo sia particolarmente numeroso, si richiede di non allontanarsi, non solo per rispetto e solidarietà reciproci, ma anche per maggior sicurezza di tutti.

Il Ritrovo sarà al Parcheggio del CAMPO SPORTIVO DI TEOLO, in Via Calti Pendice. L’ORARIO di RITROVO è prefissato per le 15.00. Partenza da in LOCO, ore 15.15. VI RICORDO INOLTRE CHE IL PERCORSO SARA’ 80% ASFALTO E 20% STERRATO.

INOLTRE VOLEVO RICORDARE CHE CI SPOSTEREMO IN DIREZIONE SW (PER 2 KM) DAL PUNTO PREFISSATO PER IL RITROVO VERSO IL PASSO DEL VENTO (DOVE INIZIERA’ L’ESCURSIONE). FAREMO 4 / 5 PERSONE CADA UNO A MACCHINA. IL TRASFERIMENTO AVVERRA’ ALLE ORE 15.15, ARRIVATI NEL SUDDETTO LUOGO CON PARTENZA DAL PASSO DEL VENTO, VI VERRA’ DESCRITTO COME OGNI VOLTA L’ITINERARIO. IL RIENTRO SARA’ PREFISSATO ALL’IN CIRCA PER LE 17.30.

° – ORARIO DI RITROVO 15.00, PARTENZA 15.15, RIENTRO 17.30 CA. [SALVO EVENTUALI IMPREVISTI].

Si raccomanda la MASSIMA PUNTUALITA’: PER CHI ARRIVA DOPO NOI SAREMO GIA’ PARTITI.

° – RITROVO ed INDICAZIONI STRADALI: Campo Sportivo di Teolo, Via Calti Pendice.

° – RELATIVO LINK GOOGLE MAPS (POSIZIONE GPS):
https://goo.gl/maps/f1kU6MkjM182

° – Si consigliano , se possibile, SCARPE IDONEE per l’escursione.

VI ASPETTIAMO NUMEROSI A QUESTA INEDITA ESCURSIONE DAL SAPORE AUTUNNALE PASSANDO PER I VIGNETI PIU’ SUGGESTIVI DEI COLLI TRA COLORI AUTUNNALI E PANORAMI SEMPRE MERAVIGLIOSI!

Muovendoci dalla LOC. CONTEA di TEOLO imboccheremo VIA ROVAROLLA dove i panorami si apriranno man mano verso l’estesa pianura che arriva sino a Lozzo. Ammirato il panorama dall’ameno Passo Del Vento e descritto il panorama circostante (tra l’altro non si può non menzionare il fiabesco Casolare del Monte Rovarolla che ci troveremo di fronte) e i bellissimi vigneti del Passo del Vento continuieremo in piano imboccando una stradina bianca contornata da ulivi e vigneti. Sbucati in via Costanzo la percorreremo all’in circa per 50 metri, per deviare subito dopo in via Molini dove anche qui non mancheranno la presenta dei vigneti (una costante dell’escursione saranno le bellissime vigne che ci accompagneranno durante tutto il percorso), ma non mancheranno e non saranno di meno gli scorci dove saranno presenti gli ulivi e i panorami! Percorso il tratto di asfalto, e poi di sterrato ci intersecheremo con la strada più ampia denominata “Via Morandine” che diverrà poi “Via Ca’ Morosini”. Giunti al capitello inizieremo a salire con un’irta rampa, ma sempre costante per l’opposto versante da dove siamo discesi e ora risaliremo costeggiando la cava del Monte di Zovon e man mano salendo (e rifiatando ovviamente!) gli scorci si apriranno verso Nord (Monte Grande, Monte della Madonna, la sella Fiorine, il Monte Altore, il bellissimo Castello di Speronella con le frastagliate creste di Rocca Pendice etc). Non ci resterà che constatare la bellezza di questi luoghi, resi ancora più magici dal silenzio, e dai colori dell’autunnali!

Fatemi sapere entro SABATO alle ORE 13 (11 NOVEMBRE), chi parteciperà o meno all’escursione.

Info e prenotazioni per la “Partecipazione”, per la “Quota Partecipativa dell’Escursione” e per “l’Assicurazione” al numero 3421449884 (Alberto).

Grazie, buona giornata!

ALBERTO GIOMO – C.F. GMILRT91T21A001T – P.IVA 05056200289.