Home » Evento » Fiera di San Bartolomeo Battaglia Terme

Fiera di San Bartolomeo Battaglia Terme

Sto caricando la mappa ....

Data e Ora
19 agosto - 22 agosto
19:30 - 23:30

Luogo
Battaglia Terme

Categoria


Fiera di San Bartolomeo
Battaglia Terme
dal 19 al 22 Agosto

Tradizionale Sagra, Fiera Mercato,
Esibizioni, Tombola e Spettacolo Pirotecnico

In caso di maltempo le manifestazioni della “NoTte di San Bartolomeo”
si svolgerà Sabato 26 Agosto

Sperimentare le tradizioni: 200 anni di Fiera di
San Bartolomeo a Battaglia Terme

Esattamente 200 anni dopo la prima celebrazione dell’antica fiera di San Bartolomeo a Battaglia Terme, il piccolo paese termale si appresta a festeggiare tale data con un nuovo e frizzante calendario di eventi di tutto rispetto.
A partire da sabato 19 agosto fino a martedì 22 agosto 2017 l’amministrazione comunale assieme a buona parte dei gestori dei locali del paese e delle più attive associazioni proporrà una serie di appuntamenti che mirano a stimolare l’attenzione di tutti i visitatori, siano essi i cittadini stessi o i tanti che raggiungeranno da fuori la zona collinare.
Tutte le iniziative puntano a riportare la fiera al culmine di cui disponeva un tempo cercando di adattarsi al mutare degli eventi, delle tradizioni e degli interessi di tutti.
A tal proposito ogni serata è stata studiata per soddisfare le esigenze di tutte le fasce d’età: non mancheranno di certo spettacoli e animazione, concerti live e dj-set, rievocazioni storiche ed esibizioni il tutto tra le vie del celeberrimo paese dei barcari e dei ponti.
La vera novità di questa edizione sarà l’evento «NoTte di San Bartolomeo» che prenderà avvio dalle ore 17.00 di martedì 22 agosto trasformando il paese in un vero e proprio concerto collettivo a cielo aperto. La manifestazione sarà inaugurata dalla raffinata rievocazione storica messa in atto dal “Battaglione Estense”, il quale si esibirà al Parco Pietro D’Abano (Ex INPS) a colpi di moschetto e balli ottocenteschi.
Ogni turista che giungerà a Battaglia Terme per l’occasione potrà passeggiare tra le vie del paese quasi trascinato dalle note musicali che invaderanno le strade; molti locali infatti, in orari alternati, offriranno a tutti performance live con musica a 360°.
Altra importante attrattiva sarà l’utilizzo dello spazio verde all’interno del Parco Pietro D’Abano (Ex INPS) che fungerà da grande pista da ballo ma non solo ospiterà anche esibizioni e laboratori per bambini e adulti.
Lo sperimentalismo degli eventi non intaccherà la solennità delle antiche tradizioni: a partire dalle 23.30 di martedì 22 agosto la manifestazione si chiuderà con la tipica tombola presso il ponte dei “scaini” con i rituali fuochi pirotecnici.
Durante le quattro giornate della Fiera di San Bartolomeo saranno sempre attivi stand gastronomici sia presso il Campo Sportivo comunale sia presso la Parrocchia, la quale allestirà un’area dedicata esclusivamente al divertimento dei più piccoli: la famosa “Isola dei bambini”.

Programma:

Sabato 19: Presso Patronato San Pio X dalle ore 19:30 alle 22:00 Isola dei bambini
dalle ore 20:30 alle 22:00 Laboratorio circense interattivo

Domenica 20: ore 9:00-12:00/17:00-19:00 Escursione in barca lungo il Canale Battaglia Partenze dal Pontile della Passeggiata degli Obizzi Presso Patronato San Pio X
dalle ore 19:30 alle 22:00 Isola dei bambini

Lunedì 21:  Apertura della TRADIZIONALE SAGRA DI SAN BARTOLOMEO
ore 16:00 Alzabandiera al ponte dei Scaini
dalle ore 19:00 alle 24:00 ESIBIZIONE GIOVANI GRUPPI MUSICALI A KM ZERO al Parco ex Inps

Martedì 22: Per le vie del Paese:
Ore 9:00-12:00/17:00-19:00 Escursione in barca con partenza dal Pontile della Passeggiata degli Obizzi. NOTtE DI SAN BARTOLOMEO
Ore 17:30 al Parco Pietro d’Abano ESIBIZIONE “BATTAGLIONE ESTENSE” Rievocazione storica a colpi di moschetto: I “mille” (e più) del Duca. Torna dopo 200 anni a Battaglia Terme l’esercito del Ducato di Modena
Ore 18:30-20:30 Aperitivo al Parco ex Inps
Ore 21:00 al Parco ex Inps “Alberto e i Murales” ballo liscio con musica dal vivoì
Ore 21:00 “La vecchia maniera” in concerto. Musica anni ’60-’70-’80 e cantautori italiani. Piazzetta Papa Giovanni Paolo II (Via Maggiore) Musica dal vivo nei locali e nelle piazze del paese a cura degli esercizi commerciali di Battaglia Terme.
23:30 Tradizionale Tombola al Ponte dei Scaini. Le cartelle possono essere acquistate in anticipo presso tutte le attività commerciali locali o la sera dell’estrazione presso il gazebo posizionato al Ponte dei Scaini. a seguire Spettacolari Fuochi Pirotecnici. Possibilità di vedere i fuochi dall’acqua su prenotazione.

In caso di cattivo tempo le manifestazioni della “NotTe di San Bartolomeo” si svolgeranno Sabato 26 Agosto.

Info:
Facebook: Battaglia Terme  – Cultura ed Eventi