Home » Evento » I Luoghi della spiritualità: Monte Rua & Le Vie dei Camaldolesi

I Luoghi della spiritualità: Monte Rua & Le Vie dei Camaldolesi

Sto caricando la mappa ....

Data e Ora
13 maggio
15:15 - 17:45

Luogo
Ritrovo Trekking Colli Euganei

Categoria


I Luoghi della spiritualità:
Monte Rua & Le Vie dei Camaldolesi
[DOMENICA 13 MAGGIO, ORE 15.15]

DIFFICOLTA’ ESCURSIONE: F [FACILE]. —> LUNGHEZZA PERCORSO: 5 KM CA.
N.B.
Tutti coloro che partecipano all’evento dichiarano di aver preso conoscenza, e di accettare le seguenti clausole:
1 – l’uscita è un aggregazione libera e l’organizzazione non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni ai partecipanti ed a terzi, né prima, né durante, né dopo l’uscita.
2 – Ogni partecipante è consapevole delle difficoltà del percorso e del proprio grado di allenamento ed è responsabile dei rischi a cui si espone, e dovrà compiere l’uscita in autosufficienza e secondo le proprie capacità.
3 – L’escursione è occasione di piacevole condivisione, ci si aspetta collaborazione e impegno da parte tutti, e responsabilità propria.
4 – Lo spirito dell’iniziativa e’ quello di godere delle bellezze del territorio ma anche della reciproca compagnia, si richiede quindi di mantenere il gruppo unito durante l’intera gita.
5 – In particolar modo quando il gruppo sia particolarmente numeroso, si richiede di non allontanarsi, non solo per rispetto e solidarietà reciproci, ma anche per maggior sicurezza di tutti.
VI ASPETTO NUMEROSI a questa Escursione speciale percorrendo i luoghi della spiritualità: il Monte RVA & Le Vie dei Camaldolesi. Inoltre IL sottoscritto vi racconterà la storia dell’Eremo di Santa Maria Annunziata / Eremo Camaldolese di Monte Rua!
Nel dettaglio: muovendoci dal Belvedere della Croce, prenderemo dopo 50 metri il sentiero di destra che tagliando tramite bosco ci porterà al parcheggio (adiacente al Cancello dell’Eremo Camaldolese di Monte Rua). Da li prenderemo l’anello circolare che con vari sali scendi ci porterà a prendere il bivio di sinistra fino a scendere alla Chiesetta di San G. Gualberto (patrono dei Forestali). Da qui imboccheremo la strada che salirà fino a scollinare al Valico del Roccolo —> che divide i comuni di Galzignano e Torreglia. (500 metri di salita – 80 metri di dislivello).
Dal balcone panoramico del Roccolo ammireremo uno dei panorami più spettacolari che si possono osservare di notte, e che il sottoscritto vi descriverà! Successivamente prenderemo il bellissimo sentiero contornato da delle suggestive rocce, e all’in circa dopo 10 minuti arriveremo ad un crocicchio di sentieri dove noi saliremo, circumnavigando il suggestivo sentiero attorno all’Eremo Camaldolese, e poi in breve arriveremo alle nostre macchine.
[IN QUESTO GIRO NON VI SONO PARTICOLARI DIFFICOLTA’, DATO IL MODESTO DISLIVELLO E IDEM PER IL KM. DEL RESTO QUESTO GIRO SI SVILUPPA IN QUOTA CON CONTINUI SALISCENDI].
REQUISITI NECESSARI PER LA PARTECIPAZIONE ALL’ESCURSIONE:
° – ORARIO DI RITROVO 15.15 PARTENZA 15.30 RIENTRO 17.40 CA. [SALVO EVENTUALI IMPREVISTI].
Si raccomanda la MASSIMA PUNTUALITA’: PER CHI ARRIVA DOPO NOI SAREMO GIA’ PARTITI.
° – RITROVO : Il punto di RITROVO, e partenza sarà al Belvedere della Croce, penultimo tornante della strada che sale all’Eremo Camaldolese di Monte Rua (dal Cimitero di Torreglia) indicazioni —> Eremo Camaldolese.
RELATIVO LINK GOOGLE MAPS: —> https://goo.gl/maps/iws4fibiMYs
– Si CONSIGLIANO , se possibile, SCARPE IDONEE per l’escursione.
Fatemi sapere entro DOMENICA alle ORE 13 (13 MAGGIO), chi parteciperà o meno all’escursione.
Info e prenotazioni per la “Partecipazione”, per la “Quota Partecipativa dell’Escursione” e per “l’Assicurazione” al numero 342 1449884 (Alberto).
Grazie, buona giornata!
ALBERTO GIOMO – C.F. GMILRT91T21A001T – P.IVA 05056200289.