Impatto 2.0 | Art Design Environment
Data e Ora
23 ottobre
08:30 - 20:00
Categoria
Nessuna categoria disponibile.Impatto 2.0
Dal 10 Ottobre all’1 Novembre
Este
Date dell’evento:
Da Sabato 10 Ottobre 2015 a Domenica 1 Novembre 2015
IMPATTO 2.0
RIUSO ECONOMIA AMBIENTE – DALL’ARTE DEL ‘900 AL CONTEMPORANEO
Con il patrocinio del MiBACT, della Regione del Veneto, della Provincia di Padova e della Città di Este, per celebrare i 20 anni di attività, SESA S.p.A, Società Estense Servizi Ambientali, promuove un prestigioso progetto internazionale di arte contemporanea, al fine di veicolare attraverso l’arte i valori di innovazione, sostenibilità e attenzione verso l’ambiente, coniugando etica ed estetica. Un percorso visivo che coinvolge più location espositive all’interno della Città di Este a cura di LISA CELEGHIN e ILARIA MAGNI
Este: 10 ottobre- 1 novembre 2015
Le sedi di Impatto 2.0:
il Museo Nazionale Atestino con “Poetiche dell’oggetto nel Novecento”, l’ ex-Pescheria Vecchia con “L’uomo e l’ambiente”, l’ ex-Chiesa di San Rocco con” L’oggetto inutile”, e l’ex-Deposito Corriere Sita, scenario urbano che ospita una scultura monumentale dello street artist portoghese Bordalo II, realizzata con materiali di recupero
Orari:
ex-Pescheria Vecchia, ex-Chiesa di San Rocco: Lun-Ven ore 17:00 20:00, Sab-Dom ore 10:00 19:00;
Museo Nazionale Atestino: tutti i giorni 8:30 – 19,30
Biglietti d’ingresso:
L’inaugurazione è a ingresso libero. Dopo l’inaugurazione, ingresso gratuito per l’ ex-Pescheria Vecchia e l’ ex-Chiesa di San Rocco. Con la visita a queste sedi si ottiene una riduzione di 2€ sul biglietto d’ingresso al Museo Nazionale Atestino (bigliettazione ordinaria €4,00)
Autori:
Arman, Maria Rebecca Ballestra, Lapo Binazzi, Giovanni Canova, Gianluca Capozzi, Riccardo Casagrande, Cèsar, Giuseppe Chiari, Eleonora Cumer, Gérard Deschamps, Manuel Frara, Federico Gori, Amelia Lamberto, Vittoria Lapolla, Tomaso Marcolla, Stefano Moras, Margherita Morgantin, Yoko Ono, Giovanni Ozzola, Donato Piccolo, Stefano Pilato, Roberto Pugliese, Andrea Rimondo, Thomas Scalco, Mario Schifano, Daniel Spoerri, Dario Tironi, Nicola Toffolini, Amos Torresin, Studio Verissimo, Wolf Vostell
Per informazioni:
+39 348.4013707