Incontri di Micologia
Data e Ora
12 maggio
21:00 - 23:00
Luogo
Sede Gruppo Micologico
Categoria
Programma Incontri ed Escursioni
Gruppo Micologico Naturalistico
Culturale Monselicense 2016
Il Gruppo Micologico Naturalistico Culturale Monselicense organizza escursioni guidate sui Colli Euganei e Berici, incontri studio, Corsi di Micologia di Base, Corsi di Botanica. Se ami la natura, se vuoi conoscerla a fondo, vivere un intimo rapporto con essa, conoscere i funghi, i fiori, gli alberi, le piante medicinali, le erbe selvatiche commestibili, le piante velenose, se vuoi vincere lo stress, raggiungere l’equilibrio psico-fisico che soltanto il contatto con la natura ti può donare, partecipa agli incontri dell’associazione.
Incontri
Tutti i Giovedi dalle ore 21.00
3 Marzo: Presentazione programmi e attività 2016 ed approvazione bilanci
10 Marzo: Erbe e piante commestibili primaverili (Rel. Stefano Formaglio)
12 Maggio: Aspetti naturalistici dei Colli Euganei (Rel. Stefano Formaglio)
Corso di Micologia
17 Marzo: Corso di micologia: caratteri generali dei funghi (Rel. Alessio Nalin)
24 Marzo: Corso di micologia: Funghi a lamelle Ia parte (Rel. Angelo Bianchin)
31 Marzo: Corso di micologia: Funghi a lamelle IIa parte (Rel. Angelo Bianchin)
7 Aprile: Corso di micologia: Boletaceae (Rel. Alessio Nalin9
14 Aprile: Corso di micologia: Gasteromycetes e Ascomycetes (Rel. Angelo Bianchin)
21 Aprile: Corso di micologia: Tuberales e Aphyllophorales (Rel. Angelo Bianchin)
28 Aprile: Corso micologia: Tossicologia fungina (Rel. Dr. Paolo di Piazza)
5 Maggio: Corso di micologia: Quiz finale
19 Maggio: Il mondo delle siepi campestri Rel. Stefano Beria
26 Maggio: Funghi con potenziale allucinogeno (Rel. Antonio Gallo)
9 Giugno: Serata contributiva
16 Giugno: I tartufi (Rel. Loretta Morato)
23 Giugno: L’ odore dei funghi (Rel. Alessio Nalin)
30 Giugno: Gli insetti: ospiti temporanei delle case (Rel. Franca Scarani)
1 Settembre: Primo incontro autunnale e RINNOVO TESSERE
8 Settembre: I funghi del litorale (Rel. Alessio Nalin)
15 Settembre: Studio dei funghi e delle erbe dal vero
22 Settembre: Caratteri distintivi dei funghi (Rel. Antonio Gallo)
29 Settembre: Studio dei funghi e delle erbe dal vero
06 Ottobre: Funghi a confronto (Rel. Gastone Cusin)
13 Ottobre: Studio dei funghi e delle erbe dal vero
20 Ottobre: Frutti di bosco (Rel. Stefano Formaglio)
27 Ottobre: Allestimento Mostra Micologica
1/2 Novembre: 33a Mostra Micologica di Monselice
3 Novembre: Studio dei funghi e delle erbe dal vero
10 Novembre: Ri Mostriamo la Mostra Micologica (Rel. Angelo Bianchin)
17 Novembre: Studio dei funghi e delle erbe dal vero
24 Novembre: Funghi medicinali (Rel. Antonio Gallo)
1 Dicembre: Studio dei funghi e delle erbe dal vero
11 Dicembre: Pranzo sociale in ristorante
15 Dicembre: Serata contributiva con festa in sede
Per consultare il libretto con il Programma degli Incontri ed Escursioni del Gruppo Micologico Naturalistico Culturale Monselicense: issuu.com/euganeamente
Gruppo Micologico Naturalistico Monselicense
Via Avancini, 2/b (ex pretura)
35043 Monselice (Padova)
micologicomonselice.wix.com
micologicomonselice@gmail.com
cusings@libero.it
Gastone 349 8057796
Stefano 339 4626377