Home » Evento » La Fiera delle Parole

La Fiera delle Parole

Sto caricando la mappa ....

Data e Ora
14 settembre - 09 ottobre
08:00 - 23:30

Luogo
Montegrotto Terme

Categoria


La Fiera Delle Parole
Montegrotto Terme, Abano Terme
14 settembre – 9 ottobre 2016

Dopo cinque edizioni a Rovigo, cinque a Padova e una parentesi a Este, la Fiera delle Parole trova casa alle Terme Euganee. Ideata e diretta da Bruna Coscia, organizzata da Cuore di Carta con il Comune di Montegrotto Terme, la partecipazione del Comune di Abano Terme e degli Albergatori delle Terme, riparte con una formula nuova: 26 giorni di appuntamenti che dal 14 settembre al 9 ottobre porteranno nelle due città gli scrittori, i giornalisti e gli artisti più autorevoli e amati del panorama culturale italiano, i vincitori dei più prestigiosi premi letterari nazionali e figure di spicco, impegnate nei temi civili e sociali più discussi.

Per ben 4 settimane, dal lunedì al venerdì, verrà dedicata una serata a un singolo ospite o a uno spettacolo musicale mentre le giornate di sabato e domenica saranno animate da una fitta serie di appuntamenti tutti a ingresso gratuito.

Al centro della manifestazione i libri, fonte irrinunciabile di ispirazione, conoscenza e intrattenimento. Non solo incontri con gli autori e dibattiti, ma anche spettacoli, concerti e reading che animeranno le due città in questo incessante tour all’insegna della cultura in tutte le sue forme e declinazioni.
Piazze, luoghi pubblici e strutture alberghiere diventeranno il palcoscenico della kermesse culturale per favorire quel vitale incontro tra cultura e turismo, fondamento del tessuto economico delle Terme e di cui la città potrà diventare un esempio di successo.

“E’ tra gli intenti primari di questa Amministrazione realizzare attività culturali che si qualifichino come opportunità di incontro e di dibattito nella libera circolazione delle idee e favorire eventi che possano promuovere il nostro territorio.
Siamo lieti di avere l’opportunità di offrire alla Città l’occasione di essere protagonista di una rassegna di risonanza nazionale e ci auguriamo che tutti coloro che vorranno partecipare al festival condividano con noi l’idea che la cultura è l’unico bene della comunità che, diviso tra tutti, anzichè diminuire diventa più grande.” Riccardo Mortandello (Sindaco di Montegrotto Terme)

“La Fiera Delle Parole è il Festival della letteratura e del cuore, nel quale tentiamo di far passare il messaggio che la cultura in tutte le sue declinazioni esprime armonia, nella musica, nelle parole, nei pensieri e nelle relazioni. Abbiamo lavorato per offrire un ricco programma che incontri i desideri di tutti e i protagonisti del festival non saranno solo gli scrittori, i musicisti gli artisti ma tutti quanti sceglieranno di partecipare agli incontri contri-buendo a creare quella magica atmosfera che da sempre caratterizza la Fiera delle Parole. ” Bruna Coscia (Direttore artistico de La Fiera delle Parole).

PROGRAMMA di Settembre

MERCOLEDI 14 SETTEMBRE 2016
Federico Rampini
“Banche: possiamo ancora fidarci ?” (Mondadori)
Le paure del risparmiatore, le colpe dei banchieri, consigli per proteggersi.
Presso Piazza Primo Maggio Montegrotto T. (in caso di maltempo: Palaberta)
Dalle ore 21:00.

GIOVEDI 15 SETTEMBRE 2016
Elisabetta Rasy
“Le regole del fuoco” (Rizzoli).
Finalista Premio Campiello con Alessandro Cinquegrani.
Presso Abano Ritz Hotel Terme
Dalle ore 18:00.

GIOVEDI 15 SETTEMBRE 2016
Vito Mancuso “Il fascino e il pericolo dell’esperienza spirituale”.
Presso Piazza Primo Maggio Montegrotto T. (in caso di maltempo: Palaberta )
Dalle ore 21:00 

VENERDI 16 SETTEMBRE 2016
Eugenio Finardi “40 anni di Musica Ribelle”
con Gianluca Marino.
Presso Piazza Primo Maggio Montegrotto T. (in caso di maltempo: Palaberta)
Dalle ore 21.00

SABATO 17 SETTEMBRE 2016
Maurizio Santamaria (voce narrante) Simone Bortolami (chitarra) recital di Davide Antonio Pio “Della tua cara presenza”
In collab. con Associazione culturale Khorakhanè – Abano Terme, via Brustolon 3.
Presso Laboratorio Culturale I am- Associazione
Dalle ore 17.30

SABATO 17 SETTEMBRE 2016
Salvatore Basile “Lo strano viaggio di un oggetto smarrito” (Garzanti)
con Erika Bollettin.
Presso Hotel Esplanade Tergesteo Montegrotto T.
Dalle ore 17.30

SABATO 17 SETTEMBRE 2016
Ferdinando Camon “Un altare per la madre” (Garzanti)
Premio Fondazione Campiello 2016.
Aperitivo con l’autore offerto dall’Azienda Agricola Ca’ del Colle.
Presso Biblioteca Civica Abano Terme
Dalle ore 17.30

SABATO 17 SETTEMBRE 2016
Alessandro Bertante “Gli ultimi ragazzi del secolo” (Giunti)
Finalista Premio Campiello 2016 con Emanuele Zinato.
Presso Hotel Terme Preistoriche Montegrotto T.
Dalle ore 18.00

SABATO 17 SETTEMBRE 2016
Luca Doninelli “Le cose semplici” (Bompiani)
Finalista Premio Campiello 2016;
Finalista Premio Corrado Alvaro-Libero Bigiaretti ‘16 con Sergio Gnudi.
Presso Hotel Terme Augustus – Montegrotto T.
Dalle ore 18.30

SABATO 17 SETTEMBRE 2016
Giampiero Mughini “La stanza dei libri” (Bompiani)
Come vivere felici senza facebook, instagram e followers.
Presso Piazza Primo Maggio Montegrotto Terme (in caso di maltempo: Hotel Petrarca Terme)
Dalle ore 21.00

DOMENICA 18 SETTEMBRE 2016
Ensemble Çur (quartetto d’archi) “Matinée musicale e Musiche classiche latino-americane”
Conservatorio C.Pollini Padova.
Presso Piazza Primo Maggio Montegrotto T. (in caso di maltempo: Palaberta)
Dalle ore 11.00

DOMENICA 18 SETTEMBRE 2016
Andrea Tarabbia “Il giardino delle mosche” (Ponte all Grazie).
Finalista Premio Campiello 2016 con Emanuele Zinato.
Presso Hotel Esplanade Tergesteo Montegrotto T.
Dalle ore 17.00

DOMENICA 18 SETTEMBRE 2016
Andrea Molesini “La solitudine dell’assassino” (Rizzoli)
Aperitivo con l’autore offerto dall’Azienda Agricola Ca’ del Colle.
Presso Hotel Plaza Abano Terme
Dalle ore 18.00

DOMENICA 18 SETTEMBRE 2016
Flavio Rodeghiero “Noi che fummo giovani…e soldati” (Marsilio)
con Edoardo Pittalis.
Presso Hotel Terme Preistoriche -Montegrotto T.
Dalle ore 18.30

DOMENICA 18 SETTEMBRE 2016
Andrea Vitali “Le mele di Kafka” (Garzanti)
Reading con Giuseppe lo Pizzo e Simone Bortolami.
Presso Piazza Primo Maggio Montegrotto T.
Dalle ore 18.30

DOMENICA 18 SETTEMBRE 2016
Saule Kilaite “Diario di un Violino, parole e musica”
Presso Piazza Primo Maggio Montegrotto T. (in caso di maltempo: Hotel Petrarca Terme)
Dalle ore 21.00

DOMENICA 18 SETTEMBRE 2016
I Tremo e la band “La bellezza di donare oltre la vita”
Concerto di beneficenza per L’Associazione 30 nodi per il fegato.
Presso Piazza Primo Maggio Montegrotto T. (in caso di maltempo: Hotel Petrarca Terme)
Dalle ore 21.30

LUNEDI 19 SETTEMBRE 2016
Saule Kilaite (violino) “Saule la quinta stagione”
Presso Piazza Primo Maggio Montegrotto T.
Dalle ore 21.00

MARTEDI 20 SETTEMBRE 2016
Solisti Veneti (concerto) “Ensemble Vivaldi”
Introduzione del maestro Claudio Scimone.
Presso Piazza Primo Maggio Montegrotto T. (in caso di maltempo: Oratorio della Madonna Nera )
Dalle ore 21.00

MERCOLEDI 21 SETTEMBRE 2016
Paolo Crepet “Baciami senza rete” (Feltrinelli)
Presso Piazza Primo Maggio Montegrotto T. (in caso di maltempo: Palaberta)
Dalle ore 21.00

GIOVEDI 22 SETTEMBRE 2016
Roberto Pittarello “Laboratorio: Disegnare il mondo”
Presso Scuola Primaria I. Nievo Montegrotto
Dalle ore 10.00

GIOVEDI 22 SETTEMBRE 2016
Antonio Padellaro “Il fatto personale” (Paper First)
con Marco Almagisti.
Presso Piazza Primo Maggio Montegrotto T. (in caso di maltempo: Hotel Petrarca)
Dalle ore 21.00

VENERDI 23 SETTEMBRE 2016
Stefano Vietina “Sciare con i social network”
con Paolo Cagnan.
Aperitivo con l’autore offerto dall’ Azienda Agricola Ca’del Colle.
Presso Abano Ritz Hotel Terme
Dalle ore 18.00

VENERDI 23 SETTEMBRE 2016
Mauro Corona “La via del Sole” (Mondadori)
Presso Piazza Primo Maggio Montegrotto Terme (in caso di maltempo: Palaberta)
Dalle ore 21.00

SABATO 24 SETTEMBRE 2016
Alberto Cristini “Le avventure del gatto Tomeo”
Presso Scuola Primaria A. Ruzzante, Montegrotto Terme
Dalle ore 10.00

SABATO 24 SETTEMBRE 2016
Valdo Spini “Carlo e Nello Rosselli Testimoni di Giustizia e Libertà” (Clichy editore)
con Marco Almagisti.
Presso Hotel Olympia Terme – Montegrotto T.
Dalle ore 16.30

SABATO 24 SETTEMBRE 2016
Umberto Curi “I figli di Ares” (Castelvecchi)
Guerra infinita e terrorismo con Giulio Giorello in collaborazione con Filosofia di Vita introduzione di Marzia Banci.
Presso Piazza Primo Maggio Montegrotto Terme (in caso di maltempo: Palaberta)
Dalle ore 17.00

SABATO 24 SETTEMBRE 2016
Beppe Giampà “Della fatal quiete Poesie in musica”
Presso Villa Bassi Rathgeb Abano Terme
Dalle ore 18.00

SABATO 24 SETTEMBRE 2016
Clara Sanchez con Carla Menaldo “Lo stupore di una notte di luce” (Garzanti)
Presso Piazza Primo Maggio Montegrotto Terme (in caso di maltempo: Palaberta)
Dalle ore 18.30

SABATO 24 SETTEMBRE 2016
Francesco Bonsembiante, Marco Segato, Matteo Righetto “La pelle dell’orso” (Guanda)
Cinema e Letteratura con Giorgio Tinazzi.
Aperitivo con l’autore offerto dalla Azienda Agricola Ca’ del Colle.
Presso Villa Bassi Rathgeb Abano Terme
Dalle ore 19.00

SABATO 24 SETTEMBRE 2016
Beppe Giampà e Sergio Gnudi “Le stagioni in città”
Ballate inedite e letture tratte da Marcovaldo di Italo Calvino.
Presso Piazza Primo Maggio Montegrotto Terme (in caso di maltempo: Palaberta)
Dalle ore 20.30

SABATO 24 SETTEMBRE 2016
Vito Mancuso “Il fascino e il pericolo dell’esperienza spirituale”
In collaborazione con Filosofia di Vita.
Presso Piazza Primo Maggio Montegrotto T. (in caso di maltempo: Palaberta )
Dalle ore 21.00

SABATO 24 SETTEMBRE 2016
Bianca Berlinguer e Tommaso Labate “Etica e informazione”
Presso Piazza Primo Maggio Montegrotto Terme (in caso di maltempo: Palaberta)
Dalle ore 21.30

DOMENICA 25 SETTEMBRE 2016
“Colori d’autunno”
Manifestazione florovivaistica a cura del Comune di Montegrotto Terme.
Presso Montegrotto T.
Dalle ore 9.00 fino al tramonto

DOMENICA 25 SETTEMBRE 2016
David Riondino “Lo sgurz. Storie, poesie, canzoni” (Nottetempo)
Presso Piazza Primo Maggio Montegrotto Terme (in caso di maltempo: Hote Terme Augustos)
Dalle ore 18.30

LUNEDI 26 SETTEMBRE 2016
Davide Antonio Pio “Musiche e racconti dal mondo” (Concerto)
Incontro Classici della canzone d’autore e brani inediti.
Con Davide Antonio (PioVoce, Piano, Chitarra), Simone Bortolami (Chitarra), Alberto Lincetto (Pianoforte), Elisa Vedovetto (Sax) e Gianluca Marino (Voce Recitante).
Presso Piazza Primo Maggio Montegrotto Terme o Laboratorio Culturale I am Khorakhanè
Dalle ore 21.00

MARTEDI 27 SETTEMBRE 2016
Gianluigi Cavaliere “Cantandoti al cuore”
Canzone letteraria d’autore.
Presso Hotel Continental Terme
Dalle ore 21.00

MARTEDI 27 SETTEMBRE 2016
Gerardo Pozzi con Franco Borato (Chitarra) e Sabrina Pizzol (Flauto traverso)
Presso Y-40 The Deep Joy
Dalle ore 21.00

MERCOLEDI 28 SETTEMBRE 2016
Dario Vergassola “La ballata delle acciughe” (Mondadori)
Presso Piazza Primo Maggio Montegrotto Terme (in caso di maltempo: Palaberta)
Dalle ore 21.00

GIOVEDI 29 SETTEMBRE 2016
Roberto Pittarello (Laboratorio) “Disegnare il Mondo: la faccia, la casa, l’albero”
Presso Scuola secondaria Antonio Vivaldi a Montegrotto Terme
Dalle ore 10.00

GIOVEDI 29 SETTEMBRE 2016
Gualtiero Bertelli (voce e fisarmonica) ed Edoardo Pittalis (voce narrante) “Poenta e schei: il Veneto dagli emigranti ai migranti”
Presso Piazza Primo Maggio Montegrotto Terme (in caso di maltempo: Palaberta)
Dalle ore 21.00

VENERDI 30 SETTEMBRE 2016
Corrado Formigli “Il falso nemico” (Rizzoli)
con Paolo Possamai.
Presso Piazza Primo Maggio Montegrotto Terme (in caso di maltempo: Palaberta)
Dalle ore 21.00

PROGRAMMA di Ottobre

SABATO 1 OTTOBRE 2016
Alberto Cristini “Nello e la valle dei colori”
Scuola primaria I. Nievo – Montegrotto T.
Dalle ore 10.00

SABATO 1 OTTOBRE 2016
Fabio Stassi “L’alfabeto di Zoe” (Bompiani)
Scuola media Antonio Vivaldi Montegrotto Terme
Dalle ore 11.00

SABATO 1 OTTOBRE 2016
Fabio Stassi La lettrice scomparsa” (Sellerio)
con Tatiana Mario.
Hotel Sollievo – Montegrotto Terme
Dalle ore 16.30

SABATO 1 OTTOBRE 2016
Sibyl von der Schulenburg “Per Cristo e Venezia” (Il Prato)
con Cristina Cama.
Presso Hotel Terme Antoniano – Montegrotto T.
Dalle ore 16.30

SABATO 1 OTTOBRE 2016
Gesuino Nèmus “La teologia del cinghiale” (Elliot)
Vincitore Premio Campiello Opera Prima con Sara Vergot.
Presso Hotel Terme Preistoriche – Montegrotto T.
Dalle ore 17.00

SABATO 1 OTTOBRE 2016
Cristina Sartori “Era mia nonna” (Biblioteca dell’immagine)
Storia di una donna veneta del Novecento.
Presso Hotel Olympia Terme – Montegrotto T.
Dalle ore 17.00

SABATO 1 OTTOBRE 2016
Stefano Valenti “Rosso nella notte bianca” (Feltrinelli)
Premio Volponi 2016.
Presso Villa Bassi Rathgeb Abano Terme
Dalle ore 17.00

SABATO 1 OTTOBRE 2016
Nicoletta Canazza “La madre distratta dal libro al film” (Edizioni clandestine)
con Ferdinando De Laurentis, presentato alla 73° Mostra del Cinema di Venezia.
Presso Hotel Continental – Montegrotto Terme
Dalle ore 17.30

SABATO 1 OTTOBRE 2016
Maurizio Crema “Banche rotte” (Nuova Dimensione)
con Stefano Vietina.
Presso Abano Ritz Hotel Terme – Montegrotto T.
Dalle ore 18.00

SABATO 1 OTTOBRE 2016
Maria Pia Veladiano “Una storia quasi perfetta” (Guanda)
Presso Hotel Olympia Terme – Montegrotto T.
Dalle ore 18.30

SABATO 1 OTTOBRE 2016
Mario Tozzi e Giobbe Covatta “A qualcuno non piace caldo”
Presso Piazza Primo Maggio Montegrotto Terme (in caso di maltempo: Palaberta)
Dalle ore 21.30

DOMENICA 2 OTTOBRE 2016
Evita Greco “Il rumore delle cose che iniziano” (Rizzoli)
Presso Villa Bassi Rathgeb Abano Terme
Dalle ore 16.30

DOMENICA 2 OTTOBRE 2016
Alberto Garbellini “Intrigo rosso. Caccia al memoriale di Aldo Moro” (Zona Contemporanea Edizioni)
con Domenico Lanzilotta.
Presso Hotel Olympia Terme – Montegrotto T.
Dalle ore 16.30

DOMENICA 2 OTTOBRE 2016
Catena Fiorello “L’amore a due passi” (Giunti)
Presso Piazza Primo Maggio Montegrotto T (in caso di maltempo: Hotel Millepini)
Dalle ore 17.00

DOMENICA 2 OTTOBRE 2016
Stefano Allevi “Tutto quello che non vi hanno mai detto sull’immigrazione” (Laterza)
con Giampiero Dalla Zuanna.
Presso Y-40 The Deep joy
Dalle ore 17.00

DOMENICA 2 OTTOBRE 2016
Giancarlo Marinelli “La misura dell’infinito”
Presentato alla 73° Mostra del Cinema di Venezia.
Presso Villa Bassi Rathgeb Abano Terme
Dalle ore 18.00

DOMENICA 2 OTTOBRE 2016
Matteo Bussola “Notti in bianco, baci a colazione” (Einaudi)
con Giulio Mozzi.
Presso Hotel Olympia Terme – Montegrotto T.
Dalle ore 18.00

DOMENICA 2 OTTOBRE 2016
Fulvio Ervas “Pericolo giallo” (Marcos Y Marcos )
Presso Piazza Primo Maggio Montegrotto Terme (in caso di maltempo: Y-40 The Deep joy)
Dalle ore 18.30

DOMENICA 2 OTTOBRE 2016
Gianluigi Cavaliere “Di vino, di poesia, di virtù? Canzone letteraria d’autore”
Presso Piazza Primo Maggio Montegrotto Terme (in caso di maltempo: Hotel Commodore) Dalle ore

DOMENICA 2 OTTOBRE 2016
Pino Roveredo “Mastica e sputa” (Bompiani)
con Ornella Vanoni, intermezzi musicali de I Tremo
Presso Piazza Primo Maggio Montegrotto Terme (in caso di maltempo: Hotel Commodore)
Dalle ore 21.30

LUNEDI 3 OTTOBRE 2016
Sergio Gnudi
“La mamma racconta gli eroi” (Este Edition)
Presso Scuola Primaria A.Ruzzante, Montegrotto Terme
Dalle ore 9.00

LUNEDI 3 OTTOBRE 2016
Tito Pavan
(attore musicista cantante) “Un giorno con Giorgio Gaber”
con Damiano Tonello (chitarre Loopstadion e cori) e Francesco Mattarello (fisarmonica tastiera, percussioni e cori).
Presso Hotel Marco Polo – Montegrotto Terme
Dalle ore 21.00

MARTEDI 4 OTTOBRE 2016
Angela Nanetti
“Viola dei Cento Castelli” (Giunti)
Presso Scuola primaria A.Ruzzante, Montegrotto Terme
Dalle ore 9.00

MARTEDI 4 OTTOBRE 2016
Angela Nanetti
“Mio nonno era un ciliegio” (Einaudi)
Presso Scuola secondaria Montegrotto Terme
Dalle ore 10.30

MARTEDI 4 OTTOBRE 2016
Fisarmonica aponense
Presso Piazza Primo Maggio Montegrotto Terme
Dalle ore 21.00

MERCOLEDI 5 OTTOBRE 2016
Andrea Bajani
“Un bene al mondo” (Einaudi)
con Francesco Targhetta.
Presso Piazza Primo Maggio Montegrotto Terme (in caso di maltempo: Grand Hotel Terme)
Dalle ore 18.30

MERCOLEDI 5 OTTOBRE 2016
Gian Antonio Stella
“Da Efesto a Ezio Bosso. La ricchezza delle differenze”
Presso Piazza Primo Maggio Montegrotto Terme (in caso di maltempo: Hotel Petrarca)
Dalle ore 21.00

GIOVEDI 6 OTTOBRE 2016
Sergio Gnudi
“Le storie di Antonio: Storie di partigiani e di resistenza”
Presso Scuola Secondaria A. Vivaldi Montegrotto Terme
Dalle ore 9.00

GIOVEDI 6 OTTOBRE 2016
Uto Ughi
“Uno stradivari per amico”
Con la partecipazione di Claudio Scimone
Presso Piazza Primo Maggio Montegrotto Terme (in caso di maltempo Oratorio della Madonna Nera)
Dalle ore 21.00

VENERDI 7 OTTOBRE 2016
Andrea Satta
e Sergio Staino “Mamma quante storie. Favole in ambulatorio, in treno e in piazza”
Disegni di Sergio Staino ( Ist.Enciclopedia Italiana), intermezzi musicali dei Têtes de Bois.
Per bambini e adulti.
Partecipano gli alunni delle scuole primarie.
Presso Piazza Primo Maggio Montegrotto Terme (in caso di maltempo: Palaberta)
Dalle ore 14.30

VENERDI 7 OTTOBRE 2016
Valerio Massimo Manfredi
“Teutoburgo” (Mondadori)
Presso Piazza Primo Maggio Montegrotto Terme (in caso di maltempo: Palaberta)
Dalle ore 17.30

VENERDI 7 OTTOBRE 2016
Marco Paolini, Francesco Bonsembiante, Matteo Righetto
 “La pelle dell’Orso dal libro al film”
Presso Piazza Primo Maggio Montegrotto Terme (in caso di maltempo: Palaberta)
(Guanda) con Giorgio Tinazzi
Dalle ore 19.00

VENERDI 7 OTTOBRE 2016
Gherardo Colombo e Edoardo Albinati (Vincitore Premio Strega) Da “La scuola cattolica” (Rizzoli) al “Perdono responsabile” (Ponte alle Grazie)
Le radici del male e la coscienza del bene.
Presso Piazza Primo Maggio Montegrotto Terme (in caso di maltempo: Palaberta)
Dalle ore 21.00

SABATO 8 OTTOBRE 2016
Andrea Satta
e Sergio Staino “Mamma quante storie. Favole in ambulatorio, in treno e in piazza”
Disegni di Sergio Staino (Ist. Enciclopedia Italiana), Intermezzi musicali dei Têtes de Bois
Per bambini e adulti.
Partecipano gli alunni delle scuole primarie.
A seguire Moni Ovadia “Cosa sono le favole”
Presso Piazza Primo Maggio Montegrotto Terme (in caso di maltempo: Palaberta)
Dalle ore 10.00

SABATO 8 OTTOBRE 2016
Alessio De Santa
“The Moneyman: la vera storia del fratello di Walt Disney” (Reading)
Presso Terme Hotel Antoniano
Dalle ore 16.00

SABATO 8 OTTOBRE 2016
Benedetta Tobagi “La scuola salvata dai bambini, Viaggio nelle classi senza confini” (Rizzoli)
con Marco Almagisti.
Presso Hotel Petrarca
Dalle ore 16.00

SABATO 8 OTTOBRE 2016
Giovanna Zucconi “La cultura per la nuova impresa”
con Marina Pezzoli e Domenico Lanzilotta.
Presso Grand Hotel Terme Montegrotto
Dalle ore 16.00

SABATO 8 OTTOBRE 2016
Patrick Flanery
“Terra oscura” (Garzanti)
con Claudia Durastanti.
Presso Hotel Esplanade Tergesteo Montegrotto T
Dalle ore 16.00

SABATO 8 OTTOBRE 2016
Mario Fortunato
“Noi tre” (Bompiani)
con Martina Daraio.
Aperitivo offerto dall’ Azienda Agricola Ca’ del Colle.
Presso Biblioteca Civica Abano Terme
Dalle ore 16.00

SABATO 8 OTTOBRE 2016
Marco Buticchi
“Casa di mare una storia italiana” (Longanesi)
con Cristina Sartori.
Presso Grand Hote Terme Montegrotto T.
Dalle ore 17.30

SABATO 8 OTTOBRE 2016
Giorgio Fontana
“Un solo Paradiso” (Sellerio)
Claudia Durastanti “Cleopatra va in prigione” (Minimum fax)
Presso Hotel Esplanade Tergesteo Montegrotto
Dalle ore 17.30

SABATO 8 OTTOBRE 2016
Daria Colombo
“Alla nostra età con la nostra bellezza” (Rizzoli)
con Ilaria Biagini (violino e fisarmonica)
Presso Piazza Primo Maggio Montegrotto Terme (in caso di maltempo: Grand Hotel)
Dalle ore 17.30

SABATO 8 OTTOBRE 2016
Michele Serra
“Gli sdraiati” (Feltrinelli)
con Piero Salvatori (violoncello)
Presso Piazza Primo Maggio Montegrotto Terme (in caso di maltempo: Palaberta)
Dalle ore 19.00

SABATO 8 OTTOBRE 2016
I Tremo
(Musica live)
Presso Piazza Primo Maggio Montegrotto Terme (in caso di maltempo: Palaberta)
Dalle ore 20.30

SABATO 8 OTTOBRE 2016
Francesco Guccini
“Le stagioni delle parole”
con Giò Alajmo.
Presso Piazza Primo Maggio Montegrotto Terme (in caso di maltempo: Palaberta)
Dalle ore 21.30

DOMENICA 9 OTTOBRE 2016
Paolo di Paolo
“Tempo senza scelte” (Einaudi)
Presso Biblioteca civica di Abano Terme
Dalle ore 11.00

DOMENICA 9 OTTOBRE 2016
Michela Murgia
“Futuro interiore” (Einaudi)
Marcello Fois “Manuale di lettura creativa” (Einaudi)
Presso Hotel Petrarca – Montegrotto Terme
Dalle ore 16.00

DOMENICA 9 OTTOBRE 2016
Massimo Carlotto
“Il Turista” (Rizzoli)
con Sergio Gnudi
Presso Hotel Olympia Montegrotto Terme
Dalle ore 16.00

DOMENICA 9 OTTOBRE 2016
Simonetta Agnello Hornby
“Caffè amaro” (Feltrinelli)
Presso Hotel Terme Millepini – Montegrotto T.
Dalle ore 16.00

DOMENICA 9 OTTOBRE 2016
Giorgio Vasta
“Absolutely nothing Storie e sparizioni nei deserti” (Humboldt)
con Emmanuela Carbé.
Presso Biblioteca Civica di Abano
Dalle ore 16.00

DOMENICA 9 OTTOBRE 2016
Dacia Maraini
“La mia vita, le mie battaglie” (Rizzoli)
con Paolo Di Paolo.
Presso Piazza Primo Maggio Montegrotto Terme (in caso di maltempo: Palaberta)
Dalle ore 17.30

DOMENICA 9 OTTOBRE 2016
Romolo Bugaro
“Ricominciare dalla cultura: Il Nordest che cambia”
Presso Biblioteca civica di Abano Terme
Dalle ore 17.30

DOMENICA 9 OTTOBRE 2016
Andrea De Carlo
“L’imperfetta meraviglia” (Giunti)
Piazza Primo Maggio Montegrotto Terme (in caso di maltempo: Palaberta)
Dalle ore 19.00

DOMENICA 9 OTTOBRE 2016
Giulio Casale
“Liberamente. Parole e Musica”
Piazza Primo Maggio Montegrotto Terme (in caso di maltempo: Palaberta)
Dalle ore 20.30

DOMENICA 9 OTTOBRE 2016
Roberto Vecchioni
“La vita che si ama”
con Massimo Cirri.
Presso Piazza Primo Maggio Montegrotto Terme (in caso di maltempo: Palaberta)
Dalle ore 21.30

PROGRAMMA di Novembre

Epilogo della Fiera delle Parole XI ed.
SABATO 19 NOVEMBRE 2016
Luis Sepulveda
 presenta il nuovo libro in uscita edito da Guanda.
Presso Palaberta Montegrotto Terme
Dalle ore 18.00

Info
Ufficio stampa:
redazione@cuoredicarta.org ( Tel 366 1341761)
lafieradelleparole@gmail.com (Tel 340 2388841)
Informazioni:
Cuore di Carta (Tel 366 1341761)
Comune di Montegrotto (Tel 049 8928782)
turismo@montegrotto.org
www.montegrotto.org

Il programma può subire variazioni che verranno segnalate sul sito www.lafieradelleparole.it
Tutti gli appuntamenti: ingresso libero fino ad esaurimento posti

PARCHEGGI CONSIGLIATI
Parcheggio di Piazza Mercato – Montegrotto con entrata da Via Siesalunga
Parcheggio di Via San Mauro – Montegrotto
Parcheggio di Via Marza – Montegrotto
Parcheggio Parco Mostar – Montegrotto