La Fonte Miracolosa di P. Falco, il MonteOrtone & il Monte Rosso
Data e Ora
29 ottobre
15:45 - 18:30
Luogo
Ritrovo Trekking Colli Euganei
Categoria
La Fonte Miracolosa di P. Falco, il MonteOrtone
& il Monte Rosso
[DOMENICA 29 OTTOBRE, ORE 15.15]
LUNGHEZZA PERCORSO: 7 KM
N.B.
Tutti coloro che partecipano all’evento dichiarano di aver preso conoscenza, e di accettare le seguenti clausole:
1 – l’uscita è un aggregazione libera e l’organizzazione non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni ai partecipanti ed a terzi, né prima, né durante, né dopo l’uscita.
2 – Ogni partecipante è consapevole delle difficoltà del percorso e del proprio grado di allenamento ed è responsabile dei rischi a cui si espone, e dovrà compiere l’uscita in autosufficienza e secondo le proprie capacità.
3 – L’escursione è occasione di piacevole condivisione, ci si aspetta collaborazione e impegno da parte tutti, e responsabilità propria.
4 – Lo spirito dell’iniziativa e’ quello di godere delle bellezze del territorio ma anche della reciproca compagnia, si richiede quindi di mantenere il gruppo unito durante l’intera gita.
5 – In particolar modo quando il gruppo sia particolarmente numeroso, si richiede di non allontanarsi, non solo per rispetto e solidarietà reciproci, ma anche per maggior sicurezza di tutti.
VI ASPETTO NUMEROSI A QUESTA BELLISSIMA ESCURSIONE CHE ANDRA’ A VISITARE I COLLI, ADIACENTI ALLA ZONA TERMALE DI ABANO TERME, TRA I BOSCHI SELVAGGI DEL PICCOLO MONTE ROSSO, AL MAGNIFICO MONTEORTONE! DUE PICCOLI COLLI DALLA VESTE SUGGESTIVA!
Muovendoci dallo stadio di Monte Ortone, percorreremo un tratto di strada asfaltata (300 metri di percorrenza). Saliremo dal retro del Santuario Madonna della Salute (non prima di aver visitato la Grotta dell’acqua calda miracolosa del soldato Pietro Falco. Difatti secondo la tradizione l’origine del santuario risale al 1428, quando un soldato di nome Pietro Falco si ritirò in preghiera in questo luogo e vide la Madonna, che gli promise la guarigione di vecchie ferite alle gambe se si fosse bagnato con l’acqua di una vicina fonte.
Un angolo veramente suggestivo dove il sottoscritto vi racconterà alcune chicche […]
Introdotta la storia / leggendo, passeremo per un pezzo della via Crucis sino ad arrivare a una biforcazione dove noi seguiremo il sentiero di destra sino all”imbocco della strada bianca che collega Monte Ortone a Monte Rosso. Dopo aver imboccato via Circuito Monte Rosso, e passati Villa Bembiana con il suo splendido giardino seguiremo la tabella con il segnavia targato ”Monte Rosso” e inizieremo a salire ripidamente sino alla cima (questo tratto di bosco vale la pena di percorrerlo per la suggestività della vegetazione). Sbucati in cima, e dopo aver sostato un momento cominceremo a scendere dal versante opposto descrivendo numerosi tornanti verso Villa bembiana, e dopo essere arrivati in piano prenderemo il sentiero di raccordo che collega le due località, arrivando in breve alle nostre macchine.
REQUISITI NECESSARI PER LA PARTECIPAZIONE ALL’ESCURSIONE:
° – ORARIO DI RITROVO 15.15 PARTENZA 15.30 , RIENTRO 18.10 CA. [SALVO EVENTUALI IMPREVISTI].
DIFFICOLTA’ ESCURSIONE: M [MEDIA DIFFICOLTA’].
Si raccomanda la MASSIMA PUNTUALITA’: PER CHI ARRIVA DOPO NOI SAREMO GIA’ PARTITI.
° – RITROVO: Il punto di RITROVO, e partenza sarà al Parcheggio del CENTRO SPORTIVO DI MONTEORTONE (FRAZIONE DI ABANO TERME) – VIA DELLO STADIO.
° – RELATIVO LINK DI GOOGLE MAPS (POSIZIONE GPS):
https://goo.gl/maps/
° – TORCIA OBBLIGATORIA, FRONTALE O A MANO.
– Si CONSIGLIANO , se possibile, SCARPE IDONEE per l’escursione.
Fatemi sapere entro DOMENICA alle ORE 13 (29 OTTOBRE), chi parteciperà o meno all’escursione.
Info e prenotazioni per la “Partecipazione”, per la “Quota Partecipativa dell’Escursione” e per “l’Assicurazione” al numero 342 1449884 (Alberto).
Grazie, buona giornata!
ALBERTO GIOMO – C.F. GMILRT91T21A001T – P.IVA 05056200289.