La Notte dei Musei al Museo San Paolo
Data e Ora
21 maggio
21:00 - 23:30
Luogo
Museo San Paolo
Categoria
La Notte dei Musei
al Museo San Paolo di Monselice
Sabato 21 Maggio dalle ore 21:00
Sabato 21 maggio 2016 ritorna l’iniziativa “La Notte dei Musei” grazie alla quale sarà possibile visitare gratuitamente moltissimi luoghi d’arte in centinaia di città d’Italia e d’Europa.
Quest’anno, per la prima volta, anche la Città di Monselice aderisce all’iniziativa proponendo l’apertura straordinaria del Museo Sanpaolo. Museo della Città.
Programma della serata
– PARTECIPA ALLA VISITA GUIDATA a cura di Simonetta Pirredda, project manager per il progetto di allestimento del Museo Sanpaolo.
– GIOCA CON NOI: inquadra col tuo smartphone i QR Code disseminati all’interno del Museo Sanpaolo e rispondi ai quiz a domanda multipla. Sarà divertente partecipare in gruppo e sfidarsi a colpi di QR Code!
– BRINDIAMO INSIEME con un calice di vino DOC Euganeo.
L’evento, che prevede un unico turno di visita, inizia alle ore 21.00 (ma sarà possibile accreditarsi già dalle ore 20.45).
L’ingresso è libero e gratuito ma è necessaria la prenotazione tramite Eventbrite (http://
“La Notte dei Musei” al Sanpaolo è organizzata dall’Associazione Culturale Reitia e promossa da Sanpaolo. Museo della Città con la preziosa collaborazione dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Monselice. Padova Eventi è Media Partner dell’iniziativa.
FAQ
Quali sono le opzioni per trasporto/parcheggio per quanto riguarda l’evento?
Potrai comodamente (e gratuitamente) parcheggiare la tua auto nel parcheggio “Campo della Fiera”. Il Museo Sanpaolo dista poche centinaia di metri e si trova in pieno centro a Monselice, vicino a Piazza Mazzini.
Cosa posso portare e cosa non devo portare all’evento?
Ti consigliamo di arrivare al”evento con il tuo smartphone o tablet ben carico e connesso alla rete. Per partecipare al quiz interattivo avrai anche bisogno di una APP in grado di leggere i QR Code. Collegati a questo link (http://padovaeventi.org/
Devo portare i biglietti stampati all’evento?
Non è necessario portare i biglietti stampati, sarà sufficiente presentarsi con il proprio nome e cognome! Ricordati però di registrarti gratuitamente in Eventbrite!
Info
Associazione Culturale Reitia
Facebook Associazione Culturale Reitia
www.reitia.org