Monselice Jazz Festival
Data e Ora
22 giugno
21:30 - 23:30
Luogo
Parco Buzzaccarini, Boschetto dei Frati
Categoria
- Cultura Colli Euganei
- Mostre e Incontri Colli Euganei
- Musica Colli Euganei
- Notti Euganee Colli Euganei
Monselice Jazz Festival
Parco Buzzaccarini
Venerdì 22 Giugno dalle ore 21.30
Buzzaccarini JQ feat Irene Ermolli
Dalle ore 19.30 possibilità di cenare
prenotando il tel 340 662 9731
Buzzaccarini JQ feat Irene Ermolli
Il progetto nasce in seno alla collaborazione esistente tra il pianista Marco Andreose e la cantante Irene Ermolli, che in questa occasione hanno coinvolto altri musicisti noti del territorio che già hanno fatto parte delle manifestazioni passate di Jazz al Parco collaborando in vari modi sia in qualità di organizzatori che di musicisti.
L’Idea che sorregge la band è quella di rivisitare alcune pagine storiche del jazz spaziando tra i classici di George Gershwin e Cole Porter e Duke Ellington per arrivare alle influenze latino americane moderne di Jobim passando per il pop-soul di Stevie Wonder.
Un repertorio decisamente vario quindi che pone al centro la bella voce di Irene fornendo però spazi solistici ai musicisti del quartetto: il BJQ (Buzzaccarini Jazz Quartet), che nel nome vogliono omaggiare il posto e lo staff che li ospita iscrivendosi pienamente nell’obiettivo di valorizzazione del territorio perno portante di questa edizione musicale.
Marco Andreose – Piano
Mauro Silvestrin – Sax
Cistian Bertazzo – Batteria
Franco Lion – Contrabasso
Irene Ermolli – Voce
Programma Monselice Jazz Festival
Il filo conduttore che ha ispirato la stesura del programma delle manifestazioni che costituiscono il cuore del MONSELICE JAZZ FESTIVAL 2018 è apparentemente semplice e immediato. E’ appunto la “VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO”.
Tre parole, che diventano complicate, impegnative e di difficile concretizzazione se ci si muove in un ambito culturalmente evoluto, cercando risorse accessibili ma di statura adeguata.
L’edizione estiva del festival, ricca di sei appuntamenti con altrettanti gruppi musicali, vedrà lo start-up Venerdì 1 Giugno, quando calcherà il palcoscenico del Parco Buzzaccarini l’ORIGINAL STRAIGHT QUARTET composto da Daniele Masiero, Jörg Leistner, Alberto Travagli e Cristian Bertazzo. I tre italiani hanno volti ben noti agli appassionati locali, perché vivono o gravitano in zona. Valorizzare il territorio è per noi anche proporre risorse locali meritevoli di attenzione. E i tre fanno evidentemente parte di questo genere di risorse. Ad essi si unisce il pianista e arrangiatore di Lipsia Jörg Leistner, che si è spesso ispirato ai Volkslieder (temi popolari tedeschi), e che, perciò, in fatto si valorizzazione locale (la sua) è molto addentro.
Il TRIO TAVOLAZZI-SANTIMONE- PAIO con PIETRO TONOLO si configura invece con presupposti specularmente opposti: il trio è una celebre formazione italiana di respiro e dimensione artistica europei, a cui si aggiunge il tocco veneto del sax miranese di Tonolo. Saranno protagonisti -certamente memorabili- la sera di Venerdì 8 giugno.
Con GLI STELLARI di Gonzo, Brunello, Gallucci, Moresco, Benedetti e Faedo si parla di un gruppo che se non nasce sotto casa (ma Valdagno non è poi così lontana), si esibisce a Padova e Provincia con continuità. Proporranno il loro mainstream non esente da contaminazioni rock, afrocuban, funk e jazz-drum Venerdì 15 Giugno.
Per il BUZZACCARINI JAZZ QUARTET con IRENE ERMOLLI valgono, a maggior titolo, le considerazioni fatte in apertura per l’Original Straight Quartet, perché per i ben noti componenti del gruppo (ovvero il sax tenore “della Rocca” Mauro Silvestrin, il sensibilissimo pianoforte di Marco Andreose e il già citato batterista Cristian Bertazzo e Franco Lion al Contrabbasso), la valente vocalist Irene Ermolli costituisce una vera e propria “ragazza della porta accanto”. Ciò che tuttavia non impedirà di apprezzarne la bravura, la tecnica e la sensibilità venerdì 22 Giugno.
Lo ska jazzificato dei GENGI SKA di Frattini, Bolcato, Tagliasacchi e Scolfaro proviene dalla non remota Legnago, ma è facile incontrare il gruppo anche qui, nei dintorni, occupato a riproporre con perizia piacevoli serate di musiche marcatamente caraibiche. Lo faranno anche al Parco Buzzaccarini Venerdì 29 Giugno.
La rassegna si concluderà con un vero e proprio clou Sabato 7 luglio, visto che al Parco potremo ascoltare il duo “LIBERI” di ANTONELLO SALIS e SIMONE ZANCHINI. “Liberi” è anche l’approccio intellettuale del sardo Salis, che ha un concetto totalizzante sulla musica (lo interessano, per esempio, Mussorgskij, Parker, Mingus, Coltrane, Lester Bowie, l’Art Ensemble di Chicago, la musica popolare di quasi tutto il mondo e certo rock. La fisarmonica e il piano sono gli strumenti con cui si esprime: qui si esibirà in duo col fisarmonicista Zanchini. Crediamo che in termini di valorizzazioni, siano esse locali o no, la summa di Salis costituisca un optimum difficilmente eguagliabile e un richiamo non indifferente per chi non è di qui.
Noi crediamo fermamente che la sua venuta porterà a Monselice un arricchimento culturale nient’affatto trascurabile!
Info:
Parco Buzzaccarini
Via San Giacomo 52, Monselice
Facebook Parco Buzzaccarini – Boschetto dei Frati
Facebook Monselice Jazz Festival
tel 340 662 9731