Home » Evento » On a Chair Festival

On a Chair Festival

Sto caricando la mappa ....

Data e Ora
09 settembre - 11 settembre
15:00 - 23:30

Luogo
Torreglia

Categoria


On a Chair Festival
Cantina Bernardi Giovanni
Torreglia
9 – 11 Settembre

Il festival, organizzato dalla Associazione Culturale UMAMI, si svolgerà presso la Cantina Bernardi in via Castelletto 48, 35038 Torreglia (PD).

INGRESSO GRATUITO / NESSUNA TESSERA RICHIESTA

PROGRAMMA EVENTO

Venerdì 9 settembre

Bob Corn
Pietro Berselli
apertura cancelli ore 18:00 – inizio concerti ore 21:00

Sabato 10 settembre

Dagger Moth
Gipsy Rufina
apertura cancelli ore 18:00 – inizio concerti ore 21:00

Domenica 11 settembre

Giorgio Canali in ROSSOSOLO
Phill Reynolds (music)
aperturi cancelli ore 15:00 – inizio concerti ore 16:30

Non solo musica.
Ad esporre molte altre realtà:

Mapìa
È un brand handmade. Attraverso la ricerca di stoffe e materiali da vita a capi di numero davvero limitato. Ma la sua particolarità è senza dubbio il ricamo! Effettuato con una macchina storica e manuale che consente di ricamare qualsiasi forma e parola, rende unico e personale ogni capo.
Per saperne di più cercalo in Instagram alla voce: mapia_store

Nadia Pillon
Nadia è un’abilissima illustatrice (anche animate) patavina. Curiosate tra le sue pagine, capirete perchè ne siamo stati affascinati.
Vimeo: vimeo.com/user41630649
Instagram: instagram.com/nadiapillon
Tumblr: nadiapillon.tumblr.com
Sito: http://nadiapillon.it/

MARCO POLO TEAM
Dal 2005 l’Associazione Marco Polo si propone di promuovere la cultura del viaggio, principalmente in moto e soprattutto in territori al di fuori delle classiche rotte turistiche. Obiettivo primario del sodalizio è coniugare i progetti di raid e viaggi con iniziative benefiche mirate, relative a realtà presenti nelle zone attraversate. Il viaggio solidale è un’esperienza di scambio in cui entrambe le parti arricchiscono la propria vita. Chi si avvicina a questo team diventa un “Adventure rAIDer”, un nomignolo che riassume ciò che si fa: si va in moto, si vive all’avventura e si dona speranza. Ride for AID dunque!

Schiavo Matteo
Matteo è un visionario scultore del legno. Intarsi d’arte.
Sito: http://www.matteoschiavo.it/

► Luca Schiavon
Luca è figlio d’arte, modella la ceramica. Le sue opere non sono suppellettili.
Sito: Lucaschiavon
_______________________________

food, vegan food & drinks

CALENDARIO E LINE UP

venerdì 9 settembre
BOB CORN + PIETRO BERSELLI
Bob Corn, Tiziano Sgarbi all’anagrafe, è certamente uno degli artisti più conosciuti della scena indipendente italiana. Il suo sarà un live intimo, pacato e sincero. La sua voce non mancherà di regalare al pubblico i suoi immancabili aneddoti di vita. Di recente è stato protagonista del documentario “INAGIBILE” di Giulia Natalia Comito e Tommaso Cassinis, sul terremoto in Emilia del 2012. Sisma che colpì lo stesso Bob Corn. La sua casa infatti come quella di altri migliaia di emiliani fu dichiarata inagibile.
Pietro Berselli è un giovane cantautore bresciano, ma padovano di adozione; energia, grinta e ricerca nel suono delle parole. Quella di venerdì 9 settembre sarà un’occasione speciale: sarà la sua ultima data in solo e senza band.

sabato 10 settembre
DAGGER MOTH + GIPSY RUFINA
Dagger Moth è il progetto solista di Sara Ardizzoni, chitarrista eclettica, virtuosa e mai banale. Sinuoso freejazz unito al noise suggestivo, amalgamato seguendo le stelle polari di Mark Ribot e Snakefinger. Vittore Baroni su Blow Up ha così definito il suo ultimo disco auto-prodotto Silk Araound the Marrow: “Musica nera e sensuale per inquieti miraggi: seta attorno al midollo”.
In Gipsy Rufina emergono le decine di migliaia di chilometri che la sua vita ha percorso. Il lavoro sulle navi tra Sud America ed Europa, i documentari naturalistici girati nei mari della Polinesia e dei Caraibi, il folk americano e il blues più sanguigno. Un artista raro che è stato fortemente voluto dal festival. La sedia sarà tutta per lui.

domenica 11settembre
GIORGIO CANALI in ROSSOSOLO + PHILL REYNOLDS
Giorgio Canali: 30 anni di dischi e 40 anni di musica. Sarà un’occasione speciale, un ritorno alle origini per Giorgio. Esordisce, infatti, discograficamente nel 1986 con l’album Effetto Eisenhower. La band si chiamava Politrio e lui non suonava la chitarra. Il disco fu supportato da ROCKGARAGE, prima fanzine veneziana che vide tra i suoi fondatori Marco Pandin (Stella Nera), attualmente membro dell’associazione organizzatrice dell’On A CHAIR festival.
Canali fu tecnico del suono di alcune delle più importanti band italiane. Ex- CSI e PGR, artista lucido e potente, riesce anche nelle esibizioni in solo ad entusiasmare e convincere. Credibilità conquistata anno dopo anno, concerto dopo concerto.
Phill Reynolds, all’anagrafe Silva Cantele, è un giovane cantautore folk-blues veneto. Energia e sudore. Dotato di una voce molto profonda, le sue canzoni sono caratterizzate da un forte impegno politico e sociale, dalla celebrazione dell’amicizia e dall’affermazione di una empatia umana che oggi forse troppe volte manca.

Info
info.onachair@gmail.com
Associazione Culturale Umami