Home » Evento » Progetto Z.O.L.F.O.

Progetto Z.O.L.F.O.

Sto caricando la mappa ....

Data e Ora
01 settembre - 03 settembre
10:00 - 23:30

Luogo
Val Calaona

Categoria


Progetto Z.O.L.F.O. 2017
Zone O Luoghi Fuori Ordinario

1-2-3 Settembre Val Calaona
8-9-10  Settembre  Battaglia Terme

Progetto Z.O.L.F.O.
Zone O Luoghi Fuori Ordinario

L’iniziativa a cura del Centro di Cultura La Medusa di Este trae ispirazione dalla presenza di sorgenti di acque termali presso due località alle pendici dei Colli Euganei: la Valcalaona a Baone e l’area del parco ex I.N.P.S. a Battaglia Terme. Attraverso il progetto “ZOLFO”. si propone un calendario ricco di iniziative che saranno realizzate grazie al patrocinio dei comuni interessati (Baone, Battaglia Terme, Este) e al coinvolgimento di una decina di associazioni attive nella promozione culturale del territorio. Gli eventi si svolgeranno proprio nella Valcalaona e a Battaglia Terme nei fine settimana tra l’1 e il 10 settembre 2017, con attività ludiche per bambini, laboratori didattici, proiezioni, concerti e interventi artistici di giovani creativi under 35. L’interesse ai contenuti culturali del progetto è parallelo all’impegno verso la rivitalizzazione di questi contesti ambientali. V. M., Presidente di Verde Coniglio LAB ART di Battaglia Terme, sottolinea: “Vediamo in ZOLFO la possibilità di sensibilizzare l’interesse della collettività sul tema della riqualificazione delle terme e delle attività connesse al settore termale come un patrimonio di tutti che non deve essere lasciato morire o aggirarsi come uno spettro sul paese”.

 

SCARICA QUI IL PROGRAMMA ZOLFO MEDUSA

 

 

VENERDì 1 SETTEMBRE  

Ore 18.00
presso Aula Magna e Collegio Vescovile di Este (via G. Garibaldi 23)
“LE TERRE DEL LEONE” Breve presentazione del progetto e degli artisti partecipanti.
Interverranno poi il notaio E. Marabese e l’avv. G. Roman che illustreranno i
documenti storici della Serenissima Repubblica di Venezia
riguardo la concessione delle terre della Valcalaona agli abitanti di Baone,
e dell’attuale normativa vigente.

Ore 20.00
Valcalaona, area antistante le serre. INAUGURAZIONE delle attività sul sito,
presentazione del programma eventi e del workshop di landart.
*Le opere saranno realizzate in esterna da 4 artisti (su invito), durante tutta la durata
dell’evento e saranno presentate al pubblico durante la serata conclusiva*

Ore 20.00
Valcalaona. CINEMA SOTTO LE STELLE. Proiezione di un film documentario
di tematica ambientale a cura di Euganea Movie Movement.

Ore 22.30
DJ-SET con drum machine e sintetizzatori del gruppo Hi-Fi Foundation.
*Per tutta la sera birre fresche e stuzzichini del birrificio Birdò*

 

SABATO 2 SETTEMBRE

Ore 10.00/12.00
presso La Medusa (Este, via G.Garibaldi 23 presso ex collegio vescovile)
Laboratorio didattico per bambini “COME GOCCE D’ACQUA” a cura dell’ APS Mondogira.
Laboratorio gratuito per bambini 5-10 anni per scoprire insieme
divertendosi i temi dei beni comuni e la salvaguardia ambientale.

Ore 14.30/16.30
presso Sala Consiliare Comune di Baone
Laboratorio didattico per bambini
IL CANTO DEGLI ALBERI” a cura dell’ APS Mondogira.
Laboratorio gratuito per bambini 5-10 anni per scoprire insieme
divertendosi i temi dei beni comuni e la salvaguardia ambientale.

Ore 21.00/24.00 Valcalaona
SOUND AND LIGHTS Gran concerto a cura dell’ Associazione Culturale Khorakhané

 

DOMENICA 3 SETTEMBRE

Dalle ore 10.00 fino a sera
ESCURSIONI A CAVALLO E PONY per bimbi e ragazzi, a cura dell’ ASD Scuderia Calcatonega

Ore 16.00
BICICLETTATA VERSO LA VALLE Ritrovo e partenza da piazza Maggiore in
Este verso la Valcalaona passando per via Sostegno

Ore 17.00
PRESENTAZIONE DELLE OPERE realizzate dagli artisti invitati

Ore 21.00 Valcalaona
“RAIXE STORTE” di e con Andrea Pennacchi, musiche di Giorgio Gobbo,
disegni dal vivo di Vittorio Bustaffa. “Una sana dose di storytelling omeopatico,
per conoscere il lato noir del Veneto dai tagliagole delle paludi dei Celti ai serial killer di oggi.
Da morire dal ridere”
*Per tutta la sera birre fresche e stuzzichini del birrificio Birdò*

 

VENERDÌ 8 SETTEMBRE

Ore 18.00
Battaglia Terme, parco INPS.
INAUGURAZIONE ATTIVITÀ SUL SITO presentazione del programma eventi.

Ore 18.30
Battaglia Terme, parco INPS (sala del Riccio)
INAUGURAZIONE e apertura al pubblico della mostra storico-documentaria sulle
terme di Valcalaona e di Battaglia Terme, a cura di Verde Coniglio LAB ART.
Accompagnamento alla visita del sito in collaborazione con associazione APS ADS Helyos.
*La mostra sarà aperta con orario 10-12, 17-19 nei giorni di sabato 9 e domenica 10 settembre*.
*Nei giorni 8-10 settembre al parco INPS sarà allestito un info point a cura di Helyos.
Ogni 30 minuti itinerari di visita al parco INPS, al sito di Battaglia e sino al Museo della Navigazione (a cura di Helyos).*

Ore 19.30
Battaglia Terme, parco INPS.
INAUGURAZIONE e apertura al pubblico dell’esposizione dei
bozzetti per il concorso d’arte under 35 “Rising Arts –
Alle sorgenti dell’arte” (a cura di Verde Coniglio LAB ART).
Presentazione degli artisti e dei progetti in concorso.
Concorso di idee (riservato ad under 35) per la progettazione
di un’installazione permanente sul tema delle sorgenti termali e
dell’acqua nella storia di Battaglia Terme.
Maggiori informazioni sul sito e sulla pagina fb @verdeconiglio.labart.

*I bozzetti/modellini rimarranno esposti durante tutta la durata dell’evento*

Ore 20.00
Battaglia Terme, parco INPS (palco).
PROIEZIONE a cura di Euganea Movie Movement
(presso il Salone Comunale in caso di maltempo).

Ore 21.30
Battaglia Terme, parco INPS.
ESCURSIONE NOTTURNA tra l’area della cava e il sentiero Ferro di Cavallo, a cura del
Gruppo Escursionisti “Severino Arigliani” di Battaglia Terme.
Itinerario adatto a tutti (Ritrovo: parco INPS. Durata max 2 ore.
Munirsi di torcia e calzature comode. Per una migliore organizzazione è richiesta la prenotazione).

 

SABATO 9 SETTEMBRE

Ore 10.00-13.00
Battaglia Terme, parco INPS.
ATTIVITÀ LUDICO-SPORTIVA per bambini e adulti:
conoscere gli alberi e il parco attraverso il treeclimbing, accompagnati dagli operatori di Coislha.

*Mostra storico-documentaria (a cura di Verde Coniglio LAB ART)
presso il parco INPS (sala del Riccio) aperta con orario: 10-12, 17-19*.

*Nei giorni 8-10 settembre al parco INPS sarà allestito un info point a cura
di Helyos. Ogni 30 minuti itinerari di visita al parco INPS, al sito di Battaglia
e al Museo della Navigazione (a cura di Helyos).*

Ore 12.00 Battaglia Terme,
Galleria Verde Coniglio LAB ART. INAUGURAZIONE della mostra
fotografica “Rising Arts – Alle sorgenti dell’arte. Photocall”
(a cura di Verde Coniglio LAB ART). Iniziativa fuori concorso aperta ad appassionati
fotografi, fotoamatori, fotografi professionisti di tutte le età.
Maggiori informazioni sul sito e sulla pagina fb @verdeconiglio.labart.
*L’esposizione fotografica sarà aperta sabato 9 (h 15-17, 22-24) e
domenica 10 settembre (h 10-12, 15-17)*

Ore 15.00
Battaglia Terme, parco INPS.
LABORATORIO DIDATTICO per bambini a cura di MondoGira.

Ore 17.00-19.00
VISITA AL PARCO INPS
, con accompagnamento alla visita della
mostra storico-documentaria allestita presso
la sala del Riccio e possibilità di escursioni in città alla conoscenza della
storia di Battaglia Terme, a cura di
Verde Coniglio LAB ART in collaborazione con Helyos.

Ore 20.00
Battaglia Terme, Ponte dei scaini.
CONCERTO IN ACQUA di Lara Monteiro 5tet, un’immersione
d’amore e ritmo nel nord-est brasiliano  che si fonde con la visione del jazz europeo.
Esibizione a bordo di due caorline e di una zattera,
in collaborazione con il Circolo Remiero El Bisato.

DOMENICA 10 SETTEMBRE

Ore 9.00-12.30, 15-17
Battaglia Terme, canale Battaglia.
ATTIVITÀ IN BARCA per bambini e adulti: esperienze di navigazione e lezione di
approccio alla tradizione della voga alla veneta, a cura del Circolo Remiero El Bisato.
Numero limitato di posti, su prenotazione (turni di max 6 persone).
*Mostra storico-documentaria (a cura di Verde Coniglio LAB ART) presso il
parco INPS (sala del Riccio) aperta con orario 10-12, 17-19*

Ore 16.00-17.00
Battaglia Terme, villa Emo.
VISITA ALLA VILLA E AL PARCO. Turni di visita su prenotazione.

Ore 17.00
Battaglia Terme, parco INPS (sala del Riccio e area esterna).
ESCURSIONE nella grotta di S. Elena, a cura del
Gruppo  Speleologico Padovano CAI attraverso la proiezione di
immagini e filmati di repertorio e la visita guidata all’interno della
grotta con turni di visita in gruppi di max 10 persone, su prenotazione.

Ore 18.00-20.30
Battaglia Terme, canale.
TRASPORTO SU CAORLINE dal pontile fronte Cavana al
Ponte di Rivella, a cura del Circolo Remiero El Bisato.
Numero limitato di posti (circa 20), su prenotazione.

Ore 19.00
Battaglia Terme, galleria Verde Coniglio.
CHIUSURA DELLA MOSTRA FOTOGRAFICA.
Assegnazione di menzioni particolari e brindisi a cura di Verde Coniglio LAB ART.

Ore 20.30
Battaglia Terme, villa Emo.
CERIMONIA DI PREMIAZIONE del concorso under 35 a cura di
Verde Coniglio LAB ART. Saluto conclusivo.

 

Info
www.progettozolfo.com
Centro di cultura La Medusa
Via G. Garibaldi 23
Este, Padova
centrodiculturamedusa@gmail.com