Home » Evento » Serprino Run

Serprino Run

Sto caricando la mappa ....

Data e Ora
15 agosto
18:00 - 23:30

Luogo
Valsanzibio

Categoria



La Serprino Run è una attività ludico-motoria organizzata dalla Parrocchia di Valsanzibio in collaborazione con la Pro Loco Galzignano Valsanzibio, che ha lo scopo di promuovere il territorio ed i prodotti delle Aziende nell’area di Valsanzibio nel comune di Galzignano Terme. Non sono presenti pace-makers ed ognuno potrà iniziare il giro a suo piacere a partire dalle ore 18 ed entro le 19.

Contributo di partecipazione base 5 euro che comprende 3 degustazioni (100cc) del Serprino Doc prodotto dalle Aziende della zona di Valsanzibio (+1 € ogni eventuale degustazione successiva) e il ristoro finale.

Per i bambini partecipazione gratuita, bibite fresche ed acqua a volontà.
Si può scegliere tra le cantine lungo il percorso: Colli del Poeta – Vini Marchioro – (giro corto 6 km circa) Cà Demia e Sturaro (giro lungo 10 km circa) La Scagliara all’arrivo.
Percorso collinare con road book di 6 – 10 km percorribile in un’ora – un’ora e mezza circa di corsa (blanda) o camminata veloce, che prevede un totale di 3/5 tappe per gli assaggi e sosta finale con MELONE e PROSCIUTTO CRUDO selezionato dall’Antica Bottega Mantoan di MONTAGNANA (si accede con apposito braccialetto) e per tutti FRUTTA sul sagrato della Antica Pieve dove si tiene la Festa San Lorenzo organizzata dal Comitato Festeggiamenti Valsanzibio in un suggestivo angolo verde dei Colli Euganei.
Verrà consegnata ad ogni partecipante una planimetria (road book) con indicati i percorsi (non ci sono frecce per la strada) per raggiungere le cantine da visitare e un sacchetto contenente 3 “TIKET” di base per le degustazioni nelle cantine prescelte – ogni degustazione vale 1 “tiket” e un braccialetto per il ristoro finale.
Al momento dell’iscrizione sarà possibile dotarsi di altri “tiket” da utilizzare per le ulteriori degustazioni.
La partecipazione è libera e si circola su strade aperte al traffico; pertanto si devono rispettare le norme per i pedoni previste dal codice della strada.
Parcheggio nel centro del paese o nella zona industriale (non è possibile accedere con le auto nella zona alta dove si trova l’antica Pieve di San Lorenzo).
Ricovero zainetti (non lasciate niente in macchina), servizi igienici.

Dopo la corsa è possibile fermarsi alla festa per fare cena con ottimi “panini onti”, piadine calde, patatine fritte, dolci casalinghi, caffè, cicchetto, ecc. e… ovviamente vini di Valsanzibio.

Lungo il percorso è prevista una visita alla “Colombara di Valsanzibio”, edificio storico risalente all’anno mille, recentemente restaurato e che sarà inaugurato a metà Settembre.

Info

www.serprinorun.it