Trekking Euganeo Galzignano, El Calto Pavajo
Data e Ora
02 settembre
20:15 - 23:00
Luogo
Ritrovo Trekking Colli Euganei
Categoria
Galzignano, El Calto Pavajon &
la Vetta delle Mandrie
[SABATO 2 SETTEMBRE, ORE 20.15]
LUNGHEZZA PERCORSO: 7.5 KM CA.
N.B.
Tutti coloro che partecipano all’evento dichiarano di aver preso conoscenza, e di accettare le seguenti clausole:
1 – l’uscita è un aggregazione libera e l’organizzazione non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni ai partecipanti ed a terzi, né prima, né durante, né dopo l’uscita.
2 – Ogni partecipante è consapevole delle difficoltà del percorso e del proprio grado di allenamento ed è responsabile dei rischi a cui si espone, e dovrà compiere l’uscita in autosufficienza e secondo le proprie capacità.
3 – L’escursione è occasione di piacevole condivisione, ci si aspetta collaborazione e impegno da parte tutti, e responsabilità propria.
4 – Lo spirito dell’iniziativa e’ quello di godere delle bellezze del territorio ma anche della reciproca compagnia, si richiede quindi di mantenere il gruppo unito durante l’intera gita.
5 – In particolar modo quando il gruppo sia particolarmente numeroso, si richiede di non allontanarsi, non solo per rispetto e solidarietà reciproci, ma anche per maggior sicurezza di tutti.
VI ASPETTO NUMEROSI A QUESTA ESCURSIONE DOVE PERCORREREMO, OLTRE ALLA PARTE INIZIALE DELL’ORSARA COSTEGGIANDO IL BELLISSIMO CALTO PAVAJON! INOLTRE PASSEREMO PER LA VAL PIANZIO, PERCORRENDO POI LE ANTICHE VIE CHE SALIVANO ALL’EREMO DI MONTE RUA.
In breve, il giro che percorreremo, con partenza dalla CHIESA VECCHIA e cimitero di Galzignano, andrà a ripercorrere le antiche ”DUE MURA” Di Galzignano, per poi salire dolcemente tra i magnifici boschi dell’Orsara, e del Calto Pavaglione. Per poi risalire l’antica via dell’eremo che conduceva all’Eremo di Monte Rua. Passeremo per la Val Pianzio, per poi abbandonarla e salire in direzione (Monte Rua). Lungamente (circa 20 minuti di salita, arriveremo al Belvedere della Croce, per poi ridiscendere descrivendo ampi tornanti, per poi tornare brevemente alla macchina tramite la parte finale delle Due Mura, costeggiando dei bellissimi ulivi e soprattutto avendo una prospettiva inedita dei colli da questa angolazione verso la zona di Regazzoni, Piccolo Marte e Galzignano!
REQUISITI NECESSARI PER LA PARTECIPAZIONE ALL’ESCURSIONE:
° – ORARIO DI RITROVO 20.15 PARTENZA 20.30, RIENTRO 23.00 CA. [SALVO EVENTUALI IMPREVISTI].
DIFFICOLTA’ ESCURSIONE: M [MEDIA DIFFICOLTA’].
Si raccomanda la MASSIMA PUNTUALITA’: PER CHI ARRIVA DOPO NOI SAREMO GIA’ PARTITI.
° – RITROVO: Il punto di RITROVO, e partenza sarà dalla CHIESA VECCHIA di GALZIGNANO, e CIMITERO (di fronte al RISTORANTE CONVIVIUM).
° – RELATIVO LINK RITROVO GOOGLE MAPS:
https://goo.gl/maps/
– Si CONSIGLIANO , se possibile, SCARPE IDONEE per l’escursione.
Fatemi sapere entro SABATO alle ORE 18 (2 SETTEMBRE), chi parteciperà o meno all’escursione.
Info e prenotazioni per la “Partecipazione”, per la “Quota Partecipativa dell’Escursione” e per “l’Assicurazione” al numero 342 1449884 (Alberto).
Grazie, buona giornata!
ALBERTO GIOMO – C.F. GMILRT91T21A001T – P.IVA 05056200289.