Trekking Euganeo Era un tramonto, e mi parve “un’aurora”
Data e Ora
24 giugno
19:00 - 21:30
Luogo
Ritrovo Trekking Colli Euganei
Categoria
Nessuna categoria disponibile.Era un tramonto, e mi parve “un’aurora”
[SABATO 24 GIUGNO, ORE 19.00]
LUNGHEZZA PERCORSO: 5.5 / 6 KM CA.
N.B.
Tutti coloro che partecipano all’evento dichiarano di aver preso conoscenza, e di accettare le seguenti clausole:
1 – l’uscita è un aggregazione libera e l’organizzazione non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni ai partecipanti ed a terzi, né prima, né durante, né dopo l’uscita.
2 – Ogni partecipante è consapevole delle difficoltà del percorso e del proprio grado di allenamento ed è responsabile dei rischi a cui si espone, e dovrà compiere l’uscita in autosufficienza e secondo le proprie capacità.
3 – L’escursione è occasione di piacevole condivisione, ci si aspetta collaborazione e impegno da parte tutti, e responsabilità propria.
4 – Lo spirito dell’iniziativa e’ quello di godere delle bellezze del territorio ma anche della reciproca compagnia, si richiede quindi di mantenere il gruppo unito durante l’intera gita.
5 – In particolar modo quando il gruppo sia particolarmente numeroso, si richiede di non allontanarsi, non solo per rispetto e solidarietà reciproci, ma anche per maggior sicurezza di tutti.
Incontreremo la nuova stagione, ammirando nuovi colori, profumi, i Dolci Declivi Euganei, quali i bellissimi Vigneti delle Terre Bianche, il racconto di alcune storie dei Colli Euganei, tra quale Villa dei Vescovi e molto altro…e dulcis in fundo: le luci dorate e il tramonto dalla suddetta zona!
Muovendoci dal Cimitero di Luvigliano, percorreremo un pezzo di strada asfaltata passando per la suggestiva Chiesa di San Martino, e la cinta muraria di Villa dei Vescovi. Poco dopo imboccheremo sulla sinistra inoltrandoci in mezzo al bosco il sentiero denominato del ”Fornetto – Terre Bianche”, prendendo velocemente quota e raggiungendo un crocicchio di sentieri dove vi è situata una piccola Croce in Legno. Arrivati ad un crocicchio di sentieri seguiremo il sentiero che proseguirà dritto tagliando nel bosco, ed arrivando ad un B&B. Seguiremo poi il bivio di sinistra che ci porterà a percorrere il bellissimo crinale panoramico del Monte Arrigon – Terre Bianche. Proseguendo per il sentiero man mano si faranno spazio tra i vigneti, i bellissimi cipressi! Da qui il panorama si aprirà nuovamente (in maniera notevole), dapprima verso NORD, e poi la zona verso verso NE – E dove non mancherà la descrizione del luogo, e la visita alla suggestiva Chiesetta delle Terre Bianche. Ammirato il bellissimo panorama verso Tramonte, i declivi delle Terre Bianche, e la zona verso Quota 101 (Poggio Ameno / Sengiari), inizieremo a scendere (inizialmente in modo ripido), e poi via via più dolce, descrivendo alcuni tornanti e scendendo man mano le vedute inizieranno ad aprirsi verso la Chiesa, Villa dei Vescovi, sbucando dietro all’Enoteca Pollini, e di conseguenza in breve arriveremo alle nostre macchine!
REQUISITI NECESSARI PER LA PARTECIPAZIONE ALL’ESCURSIONE:
° – ORARIO DI RITROVO 19.00, PARTENZA 19.15, RIENTRO 21.15 CA. [SALVO EVENTUALI IMPREVISTI]. DIFFICOLTA’ ESCURSIONE: MEDIA DIFFICOLTA’.
Si raccomanda la MASSIMA PUNTUALITA’: PER CHI ARRIVA DOPO NOI SAREMO GIA’ PARTITI.
° – RITROVO : Il punto di RITROVO, e partenza sarà “IN VIA R. FERRUZZI (CIMITERO DI LUVIGLIANO).” A BREVE DISTANZA DALLA TRATTORIA DA LIVIANA” dove parcheggeremo, e partiremo per l’escursione.
° – RELATIVO LINK GOOGLE MAPS (POSIZIONE GPS):
https://goo.gl/maps/
° – Si consigliano, se possibile, SCARPE IDONEE per l’escursione.
Fatemi sapere entro SABATO ALLE ORE 16 (24 GIUGNO), chi parteciperà o meno all’escursione.
Info e prenotazioni per la “Partecipazione”, per la “Quota Partecipativa dell’Escursione” e per “l’Assicurazione” al numero 342 1449884 (Alberto).
ALBERTO GIOMO – C.F. GMILRT91T21A001T – P.IVA 05056200289.