Home » Evento » Trekking Euganeo Valnogaredo e Buso dea Casara

Trekking Euganeo Valnogaredo e Buso dea Casara

Sto caricando la mappa ....

Data e Ora
01 maggio
08:45 - 14:00

Luogo
Ritrovo Trekking Colli Euganei

Categoria


Valnogaredo e le antiche risorgive del
Buso dea Casara [LUNEDI 1 MAGGIO, ORE 8.45]

LUNGHEZZA PERCORSO: 10 KM CA.
P.S. VI RICORDO CHE A 3/4 DEL PERCORSO CI FERMEREMO AI SUGGESTIVI MARONARI DEL VENDA, DOVE CI SARA’ LA POSSIBILITA’, TUTTI ASSIEME DI PRANZARE AL SACCO. OLTRE AL MANGIARE, VI CONSIGLIO UN TELO PER SEDERVI (ANCHE SE CI SONO ALCUNE PANCHINE ATTREZZATE PER L’AREA DI SOSTA).
N.B.
Tutti coloro che partecipano all’evento dichiarano di aver preso conoscenza, e di accettare le seguenti clausole:
1 – l’uscita è un aggregazione libera e l’organizzazione non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni ai partecipanti ed a terzi, né prima, né durante, né dopo l’uscita.
2 – Ogni partecipante è consapevole delle difficoltà del percorso e del proprio grado di allenamento ed è responsabile dei rischi a cui si espone, e dovrà compiere l’uscita in autosufficienza e secondo le proprie capacità.
3 – L’escursione è occasione di piacevole condivisione, ci si aspetta collaborazione e impegno da parte tutti, e responsabilità propria.
4 – Lo spirito dell’iniziativa e’ quello di godere delle bellezze del territorio ma anche della reciproca compagnia, si richiede quindi di mantenere il gruppo unito durante l’intera gita.
5 – In particolar modo quando il gruppo sia particolarmente numeroso, si richiede di non allontanarsi, non solo per rispetto e solidarietà reciproci, ma anche per maggior sicurezza di tutti.
° – ORARIO DI RITROVO 8.45, PARTENZA 9.00 , RIENTRO 14.20 CA. [SALVO EVENTUALI IMPREVISTI]. DIFFICOLTA’ ESCURSIONE: MEDIA DIFFICOLTA’.
Si raccomanda la MASSIMA PUNTUALITA’: PER CHI ARRIVA DOPO NOI SAREMO GIA’ PARTITI.
° – RITROVO: al Parcheggio, dei Laghetti del Venda, di fronte alla Trattoria al Bosco, e vicino al Castellaro (Via Monte Venda), Castelnuovo (SCENDENDO DELLA PROVINCIALE SP 101 DEL MONTE VENDA, VERSO BOCCON.
° – INDICAZIONI STRADALI: Via Monte Venda, Castelnuovo (SCENDENDO DELLA PROVINCIALE SP 101 DEL MONTE VENDA, VERSO BOCCON.
° – RELATIVO LINK GOOGLE MAPS (POSIZIONE GPS):
VI ASPETTO NUMEROSI A QUESTA INEDITA ESCURSIONE TRA “Valnogaredo e le antiche risorgive del Buso dea Casara” con un percorso del tutto inedito, sopratutto nella parte centrale e finale del percorso! Ulivi, Sorgenti, Panorami! Un tripudio di emozioni euganee!
Dal Parcheggio dei Laghetti del Venda ci muoveremo verso il suggestivo Laghizzolo del Venda. Ammirato il Laghizzolo ci dirigeremo IN SALITA verso il sentiero delle Sorgente delle Volpi (n° 9). Arrivati alla sella tra Venda e Vendevolo, proseguiremo verso destra circumavigando a mezza costa l’ononimo colle con dei bellissimi panorami verso W / N e le creste frastagliate di Rocca Pendice con i Ruderi del Castello di Speronella! Percorso tutto questo tratto arriveremo all’altezza dell’Alto Venda (la parte alta di Valnogaredo). Qui scenderemo per 500 metri tramite asfalto (Via Sassoni), e in corrispondenza del capitello una deviazione di 500 metri ci porterà al cosiddetto “Buso dea Casara”. Basti pensare che è la più importante opera di approviggionamento idrico ideata dai Romani. Un esempio significativo è rappresentato dal Buso della Casara, sulle pendici del monte Vendevolo, in località Valnogaredo a Cinto Euganeo, costruito per rifornire d’acqua l’antica città di Atheste (Este). Più di 100 metri di gallerie e cunicoli scavati nella riolite e facilmente percorribili perché realizzate a “misura d’uomo”. Descritta la storia, ritorneremo indietro e scenderemo tra ulivi e vigneti sino in Via Forestana (passando per il Calto dea Casara). Seguendo “lungamente” questa picola mulattiera ci condurrà sino ai “piedi” del Venda in Via Sassoni (parte sterrata) e successivamente ai Maronari dove potremo ammirare questi bellissimi esemplari secolari, e dove noi sosteremo per il Pranzo al Sacco! Da qui non resterà che scenderà ed arrivare dopo 30 minuti alle nostre macchine
Fatemi sapere entro LUNEDI SERA (30 MAGGIO), chi parteciperà o meno all’escursione.
Info e prenotazioni per la “Partecipazione”, per la “Quota Partecipativa dell’Escursione” e per “l’Assicurazione” al numero 342 1449884 (Alberto).
Grazie, buona giornata!
ALBERTO GIOMO – C.F. GMILRT91T21A001T – P.IVA 05056200289.