Vivi Due Carrare
Data e Ora
09 settembre - 10 settembre
09:00 - 23:30
Luogo
Via Roma, Due Carrare
Categoria
- Bambini e Famiglia Colli Euganei
- Cultura Colli Euganei
- Mostre e Incontri Colli Euganei
- Notti Euganee Colli Euganei
Vivi Due Carrare 2017
La Terra dei Carraresi
9-10 Settembre
dalle ore 9.00
Rievocazione Storica – Fiera Espositiva
Festa della Pigiatura dell’Uva Come una Volta
SCARICA IL PROGRAMMA VIVI DUE CARRARE
9 SETTEMBRE:
Raccolta alimentare a cura della CARITAS e del Comune di Due Carrare
Giochi all’Aperto – Palio delle Contrade
Ore 09.00 Apertura dei Giochi. Sfilata delle Rappresentative delle Contrade,
da Piazza Municipio a Piazza Norma Cossetto.
Aprono il corteo i Tamburini della Contrada Torre di Monselice.
Si effettuano i seguenti giochi:
• Corsa nei sacchi; • Tiro a segno con palla su disco; • Traino del carro;
• Corsa con cerchio metallico, ad ostacoli; • Tiro di precisione con le bocce;
• Pigiatura dell’uva, come una volta (si svolgerà il 10 settembre).
La Contrada Vincitrice il Palio sarà proclamata il 10 settembre, in Piazza Cossetto.
Stand di gastronomia, prodotti tipici e “Pizza In Piazza” a partire dalle ore 12,00.
10 SETTEMBRE FIERA ESPOSITIVA
RIEVOCAZIONE STORICA; FESTA DELLA PIGIATURA DELL’UVA COME UNA VOLTA;
MOSTRA DELLE ZUCCHE; RADUNO MACCHINE D’EPOCA E DA RALLY;
MOSTRA DI TRATTORI E MACCHINE AGRICOLE,
VECCHI MESTIERI; LABORATORI DIDATTICI PER BAMBINI E
FATTORIA DIDATTICA; DEGUSTAZIONE VINI E PRODOTTI LOCALI; VISITE GUIDATE
Presso Piazza Norma Cossetto, Piazza Volontariato, Via Don Tecchio:
Ore 09.00 Inizio Fiera Espositiva, con la partecipazione di Florovivaisti,
Artigiani, Agricoltori, Cantine, Commercianti, Associazioni e Hobbisti.
L’evento sarà sottolineato dai Tamburini della Contrada Monticelli di Monselice.
Ore 09.00: Raduno Auto d’Epoca e da rally, a cura della Carrozzeria F.lli Bada;
Mostra statica di Trattori d’epoca, a cura dell’ARP di Pontemanco;
Mostra statica di macchine agricole e per la vendemmia;
Vecchi Mestieri, a cura del Gruppo Carioche; Degustazioni vini e prodotti locali;
Laboratorio didattico per i bambini a cura Associazione Comitato Genitori;
Mostra delle zucche, a cura del CO. TI. PA.;
Ore 10.00 Partenza visita guidata per Pontemanco di fronte al
Municipio (conclusione ore 12.00)
Ore 11.30 Rievocazione Storica, con l’esibizione degli
Sbandieratori della Contrada della Cerva di Noale (VE);
Ore 15.00-16.00-17.00 Partenza di fronte al Municipio visite a
Corte Tondello, Corte Capodaglio, Pontemanco
Presso Area verde via Don Tecchio:
Ore 16.30 Dimostrazione macchine da rally a cura ditta F.lli Bada.
Presso Piazza Norma Cossetto:
Ore 18.00 Festa della pigiatura dell’uva come una volta.
L’evento è animato dal gruppo folcloristico “Quei del Pajaro” di Casalserugo.
Ore 19.00 Esibizione Sbandieratori della Contrada della Cerva
Ore 19.30 Cerimonia di Premiazione della Contrada Vincitrice del Palio.
Sarà possibile visitare gratuitamente, con una guida:
• Il Borgo antico di Pontemanco: Villa Fortini; Oratorio della B.V. Maria Annunciata e mulino ad acqua;
• L’Abbazia di Santo Stefano; • Corte Tondello; • Corte Capodaglio;
• Il Castello di San Pelagio (a pagamento ridotto)
PER LA GIORNATA DEL 10 SONO IN FUNZIONE
GONFIABILI GRATUITI ED ALTRE ATTRAZIONI PER I BAMBINI
Stand di gastronomia, prodotti tipici e “Pizza In Piazza”
PUNTI RISTORO APERTI TUTTO IL GIORNO
Ore 21.00, in Piazza Municipio, la Croce Rossa Italiana organizza una
cena per associati e simpatizzanti, allietata da musiche e
dimostrazione di balli a cura dell’Associazione KatjDance di Monselice.
Info:
Info Vivi Due Carrare
Tel: 049 9124415 – 347 0040978 – 340 8096829 – 333 4609898
Facebook: Pro Loco Due Carrare
Facebook: Vivi Due Carrare