Fabio Gemo
Fabio Gemo

Fabio Gemo nasce in Italia nel 1965 a Monselice, in provincia di Padova. L’interesse per il sacro e i suoi aspetti performativi lo porterà ad approfondire le filosofie ermetiche e orientali coniugandole agli studi di cinema e teatro. Si laurea presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Padova con la tesi multimediale “Antropologia Visuale e Antropologia Teatrale“. Il suo percorso continua diplomandosi presso l’Accademia Regionale di Teatro e seguendo gli studi di cinematografia presso il centro Ipotesi Cinema di E.Olmi e il Centro di Cinematografia dell’Escuela Nacional de Antropologia e Historia di Città del Messico con O. Hernandez. Iniziano intanto gli innumerevoli viaggi che lo porteranno in pochi anni a condurre diverse ricerche come antropologo e a produrre documentari sugli aspetti performativi della religiosità popolare, collaborando con centri universitari di paesi come Messico, India, Canada, Portogallo, Cuba, Polonia, Norvegia, Romania, Francia. Dal 1990 ha tenuto diversi workshops e conferenze di Antropologia Visuale in diversi paesi. Lo studio dell’Antropologia Teatrale lo ha portato inoltre a tenere dei seminari presso prestigiosi centri Teatrali come La Candelaria, Colombia; TeaterHuset, Norvegia; Malayerba, Ecuador. Nel 1995 è fondatore del C.S.E. Centro Studi sull’Etnodramma, nato con l’intento di coniugare antropologia e linguaggio estetico, ricerca e produzioni performative. Dal 1990 è stato socio dell’A.L.E.R. Asociacion Latinoamericana para el Estudio de Las Religiones, di Città del Messico. Ha collaborato per alcuni anni con Nicolas Nunez, responsabile del T.I.T. Taller de Investigacion Teatral presso l’Università Messicana UNAM. Nel 2000 è stato organizzatore e vicepresidente del Comitato Locale per l’organizzazione dell’VIII Congreso Latinoamericano de Religion y Etnicidad a Padova e Presidente del “I° Incontro Internazionale di Studi Antropologici su Cinema e Teatro” e del Centro Studi sull’Etnodramma di Monselice. Dal 2005 è direttore artistico del festival teatrale Opera Kantika di Monselice. Dal 2007 è direttore artistico dell’ETNOFILMfest.