Franco Colombara
Franco Colombara
Franco Colombara è laureato in Scienze Biologiche presso l’Università di Padova.
Appassionato naturalista e attivo ricercatore di fossili e minerali, è stato tra gli scopritori dei pesci cretacei di Cinto Euganeo e ha partecipato alle ricerche scientifiche condotte successivamente dal Dott. Lorenzo Sorbini per lo studio dei citati reperti; ha quindi diretto, all’inizio degli anni ’90, altre due campagne di scavo nello stesso giacimento.
Già conservatore del Sistema Museale della Provincia di Padova, ha curato gli allestimenti di vari musei, tra cui quello geoaleontologico e archeoindustriale di Cava Bomba a Cinto Euganeo. Recentemente è stato il coordinatore scientifico per la realizzazione del Museo dei Colli Euganei a Galzignano Terme.
Tra le sue numerose pubblicazioni va segnalata La geologia dei Colli Euganei, realizzata in collaborazione con il geologo Giamberto Astolfi (I edizione 1990, II edizione 2003).
Libero da incarichi istituzionali, sta seguendo un progetto personale di raccolta sistematica e catalogazione di materiali geologici del Sud Alpino orientale e ha realizzato una complessa ricerca riguardante le pietre da taglio nella regione Veneto, i cui risultati sono riportati nel lavoro Pietre e marmi del Veneto.
Dal 2014 tiene una sua rubrica nella Rivista Euganeamente.