Home » Colli Euganei » Natura e Territorio » Acque » Giornata Mondiale dell’Acqua nei Colli Euganei

Giornata Mondiale dell’Acqua nei Colli Euganei

Giornata Mondiale
dell’Acqua nei Colli Euganei

Il 22 Marzo ricorre la Giornata Mondiale dell’Acqua, istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 con l’obiettivo di sensibilizzare e promuovere azioni concrete per la tutela delle risorse idriche. Perché è importante l’acqua?  Perché è sinonimo di vita in quanto da essa ha avuto origine il nostro pianeta e senza di essa non potrebbero sopravvivere nessun essere vivente animale o vegetale che sia. L’acqua è il fattore comune che unisce tutte le specie viventi al mondo. 
Il 22 marzo si vuole evidenziare l’importanza e la necessità di preservare questo emetto di primaria importanza e renderla accessibile a tutti. Si perché secondo l’Unicef ci sarebbero 750 milioni di persone nel mondo che non possono usufruire di acqua potabile mentre noi la sprechiamo e quel che è peggio in nome del progresso la inquiniamo. Tristi sono le vicende odierne che vedono l’acqua avvelenata da grosse aziende che vi riversano sostanze chimiche creando un danno immane alle agricolture e di conseguenza agli animali e all’uomo stesso.

Gastone Cusin alla Sorgente dèa Casara - Colli Euganei

Noi abbiamo la fortuna di vivere in un bellissimo territorio collinare e verdeggiante ampiamente irrorato da canali, laghi, e fonti termali che da secoli sono fonte di benessere per la cura del nostro corpo. Altre fonti sono state “scovate” dal naturalista Gastone Cusin che per quasi cinque anni, percorrendo calti bagnati, pendii sconnessi, ha censito fra sorgenti perenni, periodiche e invasi importanti circa 250 zampilli di acqua. Ci sono luoghi suggestivi da visitare come la Cascata di schivanoia e Addirittura un sentiero chiamato “ delle Fontane” da percorrere.
Euganeamente in questi anni ha dedicato ampio spazio a questo importante elemento.  Di seguito vi proponiamo alcuni articoli:

Le acque termali nei Colli Euganei

https://www.euganeamente.it/acqua-termale-una-ricchezza-unica/

https://www.euganeamente.it/terme-val-calaona-baone/

https://www.euganeamente.it/le-sorgenti-dei-colli-euganei/

https://www.euganeamente.it/area-di-filtrodepurazione-monselice/

https://www.euganeamente.it/la-cascata-di-schivanoia-e-il-rio-contea/

https://www.euganeamente.it/progetto-aquae-patevinae/

https://www.euganeamente.it/percorso-delle-13-fontane-colli-euganei/

Infine, un pensiero dedicato a tutti voi:

“Così, con un gesto devoto, bere l’acqua nel cavo delle mani o direttamente alla sorgente, fa sì che penetri in noi il sale più segreto della terra e la pioggia del cielo.
(Marguerite Yourcenar)”