Presentazione del Libro “La Banda delle Dentiere”
Presentazione del Libro
“La Banda delle Dentiere”
di Paolo Piccoli
Monselice, Parco Buzzaccarini
Sabato 14 Maggio ore 18:00
In un contesto sociale di oppressione e degrado, un gruppo di irriducibili di mezz’età decidono di ribellarsi prendendosi una rivincita che consenta di non finire il tramonto della loro vita nell’agonia che diversamente li aspetterebbe, sfidando il potere che, grazie alle tecnologie avanzate e al clima di terrore imposto con tirannide, impera indisturbato.
Per raggiungere il loro obiettivo dovranno superare una serie di ostacoli legati non solo all’ambiente ostile in cui si muovono, popolato da personaggi infidi, delatori e ricattatori, ma anche confrontandosi con i limiti imposti dall’età. Non ultimo, l’accanimento di un funzionario corrotto che vede in loro, la possibilità di un avanzamento di carriera altrimenti impossibile e fa di tutto, gioco sporco compreso pur di incastrarli.
Ambientato in epoca attuale nel territorio Veneto, prevalentemente tra Padova e Venezia, le loro periferie e le loro province, spicca il contrasto tra la città lagunare che, allo splendore del centro storico, calamita del turismo e deputato esclusivamente a far cassa, contrappone la terraferma dove vivono i suoi abitanti e la sua squallida ed eterogenea area metropolitana.
Una volta superate le prime pagine, volte a calare il lettore nell’atmosfera dell’ambientazione, la trama si svolge in un crescendo di ritmo e intensità con azioni talvolta convulse e violente che si alternano a momenti di riflessione sulla filosofia che anima i protagonisti e del contesto in cui vivono, mettendo a nudo le loro debolezze e i loro valori.
Il protagonista principale e il suo antagonista, ambedue antieroi estremamente contrapposti ed equivoci nei loro ruoli, si assestano colpi a distanza fino allo scontro finale che li vede fisicamente di fronte l’uno all’altro.
I flash back si intercalano nel racconto dipanando la trama con colpi di scena, portando i protagonisti ad imbattersi in episodi che, appartenuti alla loro gioventù si intrecciano con il presente svelando misteri che all’epoca li avevano travolti segnando profondamente le loro vite.
Nel manoscritto Non c’è resa al tramonto la scrittura è fluida e scorrevole, si legge con piacere.
Pensiamo che la forza del suo romanzo sia nell’intreccio e nel modo di delineare i personaggi che cambia in continuazione: da un’azione di ribellione contro le autorità da parte di normali cittadini, per fare del bene alla popolazione, mano mano si scopre che i protagonisti hanno anche un passato da delinquenti.
La trama è avvincente, crea la giusta tensione nel lettore che è stimolato a proseguire nella lettura per vedere come va a finire la vicenda.
I protagonisti sono ben delineati dalle loro azioni e dal loro linguaggio.
La figura di Leon e la sua intraprendenza spiccano nel racconto in modo decisivo.
Interessante l’intreccio della storia con diversi colpi di scena.
Paolo Piccoli, classe 1960, polesano d’origine ma padovano d’adozione, è diplomato all’alberghiero di Adria e figlio di albergatori. Poco più che ventenne lascia la tranquilla impresa di famiglia e si mette a viaggiare per il mondo, soffermandosi per lunghi periodi all’estero soprattutto in Brasile, Colombia, Francia, Svizzera e Olanda. Una volta appagata la sua sete di avventura, e dopo aver vissuto una movimentata gioventù sul filo del rasoio, si stabilizza in un’esistenza regolare con moglie e figli.
Incoraggiato da amici e conoscenti, inizia a scrivere e nel 1996, in collaborazione con Sandra Busatta, scrive “La donna dal ventre tatuato”, ispirato ai suoi viaggi all’estero. Da anni ormai lavora come portiere di notte, dove nelle lunghe e solitarie ore del turno lavorativo, i pensieri e le fantasie si intrecciano con i suoi ricordi, permettendogli di evadere dalla routine e trarre ispirazioni per i suoi racconti. A distanza di anni, presenta “La banda delle dentiere”, una vicenda ambientata nell’attualità ma che affonda le sue radici nel passato e dalle tinte rigorosamente “noir”…come la notte.
Info
Paolo Piccoli
picco
Tel: 380 7176235
Parco Buzzaccarini
Monselice, via S. Giacomo
facebook: Parco Buzzaccarini – Boschetto dei Frati
Tel: 345 8779091