La Cheesecake ai Frutti Rossi
La Cheesecake ai Frutti Rossi
Quando ero ragazzina non apprezzavo le cheesecake, quelle torte che le pasticcerie di un certo livello snobbavano completamente o proponevano a basso livello. Così mi sono detta “sperimenterò io la cheesecake perfetta!”.
Mi sono messa al lavoro provando cake al formaggio light, cotte, fredde, di tutti i gusti, osando con gli abbinamenti. Dai miei viaggi porto sempre a casa ricette diverse con profumi e sapori sconosciuti. Mi piace vedere come lo stesso dolce è interpretato nei diversi paese, come la cultura influenzi questa golosità.
Ho pensato di proporre una cheesecake adatta alle serate calde estive. Le ciliegie, fragole, more, mirtilli e lamponi sono tra i miei frutti preferiti e molto si prestano a realizzare ricette dolci e salate.
Il Veneto inoltre è una delle regioni italiane con la maggiore produzione di ciliegie; se ne conoscono di diverse qualità, che vanno da quelle di Cazzano a quelle di Marostica, da quelle dei Colli Asolani e Veronesi a quelle dei nostri Colli Euganei. Quindi è d’obbligo un giro nei Colli Euganei per comprare le migliori ciliegie, o meglio, la varietà che preferite perché tutte sono un’esplosione di sapore che rendono il dolce al formaggio straordinario.
Ricetta
Ingredienti per la base
150 gr di biscotti Oreo (si possono tranquillamente sostituire con biscotti al cioccolato classici)
50 gr di burro fuso
5-6 biscotti Oreo extra
Per la cheesecake
300 gr di crema di yogurt greco
250 gr di ricotta
4 dl di panna
150 gr di zucchero semolato
buccia grattugiata di mezzo limone
1/2 cucchiaino di vaniglia in polvere
100 gr di fragole
150 gr di mirtilli, more e lamponi
Decorazione
Fragole fresche, mirtilli e ciliegie
Procedimento per il fondo
Sbriciolare i biscotti con un mixer e mescolateli con il burro fuso. Rivestire uno stampo a cerniera del diametro di 20 cm con carta forno, avendo cura di non creare delle grinze che saranno antiestetiche quando servirete il dolce. Schiacciateli nella teglia. Mettere lo stampo in freezer.
Per la crema
Mescolate la crema di yogurt, la ricotta, la panna ben fredda (semi montata), lo zucchero, la vaniglia in polvere e la scorza di limone fino ad ottenere un composto cremoso. Ridurre le fragole a purea e mescolarle con la metà della crema ottenuta sopra. Versare l’impasto sul fondo di Oreo e metterlo in freezer fino a quando sarà solidificato. Togliere lo stampo dal freezer, dividere a metà i 5 biscotti e adagiarli sopra il composto di fragole. Rimettere in frigo per altri 15 minuti. Ridurre 100 gr di mirtilli, more e lamponi in purea, e mescolarli con il restante impasto per cheesecake. Mescolare i rimanenti 50 gr di mirtilli e lamponi al composto e poi versatela nello stampo. Coprire e mettere in freezer almeno 5 ore. Togliere la torta dal freezer almeno 30 minuti prima di servire. Decorare con la frutta fresca. Provate al posto dello yogurt la versione con mascarpone e philadelphia, scoprirete un gusto deciso ma altrettanto buono.
Questo dolce è molto versatile, si abbina bene a qualsiasi tipo di frutta di stagione e con gli ottimi vini dei Colli Euganei.
Erica Zampieri
Foodblogger
Sapori e diSSapori