Home » Colli Euganei » Autori » Libri » L’ultimo Segreto di Galileo di Aristide Bergamasco

L’ultimo Segreto di Galileo di Aristide Bergamasco

L'ultimo Segreto di Galileo di Aristide Bergamasco

Artistide Bergamasco,
L’ultimo Segreto di Galileo

Un thriller ipnotico e mozzafiato, da divorare in una nottata insonne. Un’originalissima e suggestiva commistione di scienza, medicina e astronomia che lascerà i lettori senza respiro fino all’ultima riga dell’ultima pagina. Una teoria rivoluzionaria. Un manoscritto misterioso. Un’epidemia globale che minaccia l’intero pianeta. E il genio immortale di Galileo sullo sfondo. La microbiologa Rebecca De Cardinale viene coinvolta dal professor Spinelli e dal suo assistente Alessandro Vinci nella ricerca dell’ultimo libro scomparso di Galileo Galilei, nel quale pare che l’illustre astronomo teorizzasse un legame tra le epidemie planetarie e i complessi movimenti dei meteoriti. Gli indizi per rinvenire il manoscritto sono contenuti in tre lettere di Galileo ritrovate da Spinelli, ma improvvisamente il professore scompare; tocca così a Rebecca e Alessandro incaricarsi della ricerca, in una febbrile lotta contro il tempo per evitare che una catastrofica epidemia colpisca l’intera umanità.

Aristide Bergamasco è nato a Padova nel 1970. Laureato in medicina e specializzato in chirurgia generale, vive sui Colli Euganei, dove lavora come medico di urgenza. Appassionato di fotografia e mitologia, i suoi racconti hanno ottenuto importanti riconoscimenti in numerosi concorsi nazionali.