Home » Colli Euganei » Cucina Veneta » Oggi Prepariamo le Frittelle di Robinia!

Oggi Prepariamo le Frittelle di Robinia!

Fiori di Robinia
Robinia Pseudoacacia

Frittelle di Robinia

La robinia pseudoacacia è un albero molto comune in tutti i Colli Euganei che fiorisce tra aprile e maggio adornandosi di profumati grappoli di fiori zuccherini di colore bianco avorio. Il loro dolce e invitante profumo pervade l’aria e seduce le api…ad anche un pò noi!
Una fragranza da assaporare nelle passeggiate tra i boschi… ma soprattutto, al goloso, solletica un certo languorino: i fiori della robinia sono commestibili ed ottimi per la preparazione di frittate, di torte salate, frittelle e dolci!

I fiori si raccolgono in aprile – giugno, contengono essenze profumate come il  linalolo, terpinolo, sono lassativi e antispastici (calmano le contrazioni muscolari).

Ingredienti per 4 persone

8 Grappoli di Fiori di Robinia
200/300* gr di Farina
1/2* Uova
Olio per Friggere
sale – Pepe
Formaggio fresco

*La quantità di farina e di uova cambia a seconda della densità desiderata.

Preparazione

Raccogliete i fiori, lavateli e fateli asciugare in uno strofinaccio.
Sbattere bene le uova e la farina, fino a creare un impasto denso e cremoso, aggiungere il sale e lasciare risposare per almeno 30 minuti in frigo.
Mettete a friggere abbondate olio di oliva in una padella capiente.
Immergete i fiori (un grappolo per volta) nella pastella, fateli gocciolare leggermente e poneteli delicatamente nella padella con l’olio bollente. Cuocere per circa 3-5 minuti a seconda della croccantezza desiderata.
Scolateli e metteteli nella carta assorbente per togliere l’olio in eccesso.
Servire caldi accompagnati da formaggio fresco, tipo Robiola o Mozzarella.