Home » Colli Euganei » Natura e Territorio » Funghi » Morfologia » Raccolta dei Funghi

Raccolta dei Funghi

Raccolta dei Funghi

Funghi - Colli Euganei

1. Quando vai a raccogliere funghi, informati sempre riguardo alle leggi vigenti di quella regione per non incorrere a gravi sanzioni.

2. Il fungo non va mai raccolto allo stato embrionale, ma maturo ed intero con una leggera torsione e deve avere tutte le caratteristiche necessarie per la determinazione e il riconoscimento della specie.

3. Non devono mai essere tagliati alla base, molti funghi come le Amanite velenose possono essere riconosciute soltanto se raccolte intere, altrimenti verrebbe a mancare un particolare essenziale per la giusta determinazione confondendoli con specie diverse.
4. I funghi raccolti vanno subito ripuliti dal terriccio senza alterarne i caratteri morfologici e vanno riposti in un cestino rigido e aerato, così facendo nel trasportarli si ha anche la dispersione delle spore.

5. Non calpestare o distruggere senza motivo i funghi che non conosci, perché anche i velenosi hanno un compito ben preciso nell’ambiente.

6. I funghi freschi vanno ripuliti tagliati e lavati, prebolliti o cucinati entro le 24 ore, perché anche l’alterazione dei funghi ottimi commestibili può causare disturbi di grave intensità.

7. Ricordati di non mettere mai nel cestino i funghi commestibili con quelli velenosi, (perché nel separarli per usare i commestibili può sfuggire qualche frammento di fungo non commestibile).

8. Non raccogliere i funghi troppo maturi, acquosi, o invasi da larve d’insetti, oppure durante l’inverno quando le gelate notturne e continui disgeli possono alterare le loro qualità organolettiche rendendoli tossici.

9. Non regalare mai dei funghi se non hai una buona conoscenza in materia.

10. Non consumare mai funghi incerti o che non conosci, non esistono prove empiriche. Nel dubbio o nell’incertezza rivolgiti ad un esperto micologo o agli ispettori dell’U.S.L. competenti per territorio “gratis”.

11. I funghi sono dei frutti del bosco che valorizzano la nostra tavola per il piacere gastronomico, sono molto gustosi e saporiti, ma da consumare sempre con la dovuta moderazione.

 

I Funghi, in Gastone Cusin, Giancarlo Zanovello (a cura di), I Funghi dei Colli Euganei, 2012.
Testo e Foto di proprietà del Gruppo Micologico Naturalistico Culturale di Monselice e Teolo, per loro gentile concessione.