Home » Colli Euganei » Associazioni » Naturalistiche » Associazione Rangers d’Italia Sezione Padova

Associazione Rangers d’Italia Sezione Padova

Associazione Rangers d’Italia
Sezione Padova

L’associazione Nazionale Rangers d’Italia Sezione Regionale del Veneto è un ente naturalistico basato sul volontariato, nato a Padova nel 1977 che opera a livello nazionale per la tutela e la salvaguardia ambientale; nello specifico il nucleo di Padova con sede operativa ad Albignasego si impegna nel controllo delle aree verdi del circondario e nella tutela dei parchi cittadini. Storicamente l’associazione si è sempre impegnata a tutelare l’ambiente su due fronti principali quali il controllo del territorio e la sensibilizzazione del cittadino attraverso attività di divulgazione. La presenza dei volontari e il loro impegno è volto sia a una “repressione”, controllo e segnalazioni di azioni che possono ledere l’ambiente (come ad esempio la segnalazione di discariche abusive e di comportamenti pericolosi e dannosi quali l’accensione di fuochi non autorizzati), ma anche ad un’azione educativa rivolta alla cittadinanza, dando un esempio ed uno spunto di riflessione in merito al rispetto e tutela dell’ambiente nel quale viviamo.

Il gruppo Patavino al suo interno vanta la presenza di Guardie Particolari Giurate con decreto sia ittico che zoofilo. Il gruppo delle guardie, in costante formazione e aggiornamento, collabora con la polizia provinciale e le istituzioni in generale per il controllo e la tutela del territorio in cui viviamo, con periodici servizi di sorveglianza, rilevazione e segnalazione di illeciti. L’associazione Rangers d’Italia per avere al suo interno dei soci efficaci e competenti negli interventi, periodicamente organizza corsi di formazione e aggiornamento specifici per diventare ed essere una guardia competente, sia corsi che eventi rivolti alla cittadinanza nei quali si affrontano le varie tematiche di interesse ambientale. Negli ultimi anni sono stati creati cicli di incontri, anche grazie al Centro Servizi per il Volontariato di Padova, sull’etologia del cane e il maltrattamento dell’animale; sull’utilità e diffusione delle api; sulla flora del territorio padovano e nello specifico presente all’interno dell’Area Ex Polveriera, area faunistica ricca di biodiversità che il Comune di Albignasego mette a disposizione della cittadinanza della quale l’Associazione, assieme a WWF, AFNI e LIPU, promuove la fruizione attraverso visite guidate programmate. Promuovere la tutela e la salvaguardia ambientale, passa anche per la presenza e azione di sensibilizzazione con diverse attività. L’associazione infatti partecipa e organizza manifestazioni come ad esempio “Vivi il Parco”, giornata organizzata all’interno di un parco cittadino con giochi e laboratori per i bambini e diverse attività di sensibilizzazione con gazebo informativo.

Durante la giornata si intrattengono i bambini con attività all’aria aperta insegnando i principi del rispetto per l’ambiente in tutte le sue forme, e le buone pratiche per tutelarlo. Quest’anno inoltre il nostro gruppo, ha sostenuto un’iniziativa nata dai cittadini stessi che si sta consolidando negli anni, di organizzare una giornata nella quale ci si adopera per piantumare dei nuovi alberi nei parchi pubblici. Quest’anno sono stati piantumati più di 100 alberi e installate delle porte da calcetto all’interno di un parco a Sant’Agostino di Albignasego. L’Associazione partecipa inoltre alle varie iniziative organizzate dal CSV di Padova come la “festa del volontariato” in piazza del Signori a Padova, e “una giornata particolare” durante la quale le associazioni di volontariato entrano nelle scuole elementari o medie e presentano le loro attività ai bambini cercando di coinvolgerli e insegnare loro i valori in cui credono. Per concludere, il nucleo di Padova dei Rangers d’Italia, si adoperano per la salvaguardia ambientale con diverse attività e si può dire con due “anime” al suo interno: una di intervento “specializzato” con le attività delle guardie ittiche e zoofile, ed una di promozione e sensibilizzazione a tutto tondo, che permette ad ogni socio presente di portare il suo personale apporto con idee, interessi e abilità e creare azioni diverse per raggiungere i fini associativi.

Info:

Associazione Rangers d’Italia Padova – Regione Veneto
Via Roma, 224 – Albignasego
Cell. 3382929504
mail: veneto@rangersitalia.it
www.rangersitalia.it