Risonanze Armoniche Nel Verde
Risonanze Armoniche Nel Verde
Concerto di Suoni Vibrazionali Armonici
e Canto Ispirato
Grotta di Santa Felicita, Teolo
Domenica 8 Maggio
Forse non tutti conoscerete il monocorda, uno strumento a corde che sfrutta l’effetto vibrazionale di risonanza. Fu Pitagora stesso a idearlo. Allora, era uno strumento costituito da una piccola cassa armonica di legno con una corda soltanto e un ponticello mobile da cui si originavano suoni di altezza variabile. Studiando il funzionamento di intervalli musicali e loro relazioni armoniche, Pitagora scoprì la legge naturale che unisce musica, natura e orbite planetarie: “Studiate il Monocorda e scoprirete i segreti dell’Universo”.
Fedele ai principi originari, oggi il monocorda ha cambiato forma e struttura: è costruito con 36 corde, tutte accordate alla stessa nota e alla stessa frequenza armonica. Nelle sue misure esterne rispetta i rapporti e i canoni numerici della legge aurea o proporzione divina.
Già 2500 anni fa, Pitagora intuì che il monocorda aveva degli effetti sulla salute. Oggi, è utilizzato come un vero e proprio strumento terapeutico nelle sessioni di Musicoterapia e Sound Healing.
Enrico Callegaro di A Mente Armonica lo utilizza accordato alla frequenza armonica di 528 HZ, conosciuta fin dall’antichità per essere la frequenza centrale, chiamata solfeggio sacro, e considerata da molti come la vibrazione dell’Amore o dell’Universo. Sperimentare questo suono è quasi ritrovare una memoria antica che arriva fino a noi, in un’esperienza di elevazione e nello stesso tempo di contatto profondo con il proprio corpo, aprendo canali psicosensoriali e spirituali in un beneficio totalizzante.
Più “scientificamente” questa frequenza risuona con quella delle eliche del nostro DNA e porta un’informazione diretta di riordino e pulizia alle molecole d’acqua in ogni singola cellula del nostro corpo. Inoltre, queste onde sonore portano i nostri stati celebrali a frequenze Alfa e Theta o anche Delta, inducendo il cervello a un profondo rilassamento e a un riequilibrio dei due emisferi.
Lasciarsi attraversare da questa vibrazione non è solo un’efficace tecnica di rilassamento, ma aiuta a riequilibrare il nostro corpo energetico attivando la naturale capacità di autoguarigione dell’essere umano. Il suono armonico eleva il livello vibrazionale della nostra mente portandola a rivolgersi naturalmente verso l’interno, per arrivare a stati di meditazione profonda dove entriamo in contatto con la nostra anima, con la nostra vera essenza.
Risonanze Armoniche nel Verde è una passeggiata guidata (circa 20 minuti) lungo il sentiero del pellegrino, ammirando le sculture dell’artista Alfredo Barbiero, l’estasiante punto panoramico “Salto della Volpe” fino all’antica chiesetta di Sant’Antonio Abate; infine ecco la mistica Grotta di Santa Felicita dove si terrà il concerto A Mente Armonica.
Per godere a pieno dello spettacolo dentro e fuori di noi, a fine ascolto verremo deliziati da uno “special guest” di Madre Natura: il signor Tramonto sull’infinito orizzonte euganeo!
Programma Domenica 8 Maggio
- Ritrovo e registrazione partecipanti: ore 16.30
c/o Baita Passo Le Fiorine, Via Monte Madonna, 7 Teolo – Padova - Inizio Concerto ore: 18:00
- Chi desidera può unirsi allo staff per cenare insieme e condividere l’esperienza presso la Baita Passo Le Fiorine (avvisaci così ti riserviamo il posto)
- Contributo: 15 euro (eventuale cena esclusa)
- Si consiglia abbigliamento comodo e scarpe da trekking, tappetino o coperta e torcia
- Prenotazione obbligatoria entro Venerdì 6 Maggio
- In caso di pioggia l’evento verrà rinviato a data da destinarsi
Il Viaggio di A Mente Armonica In Tour è accompagnato dal magico suono armonico di:
▶︎ Enrico Callegaro (Gold-Monochord-528hz, Sansula, Campana Armonica, Chimes, Koshi)
▶︎ Katy Marcante (Voce, Canto Ispirato, Tamburo, Shruti Box)
▶︎ Terence De Santi (Monochord-528hz)
▶︎ Andrea Filippi Fermar (Fujara)
Info
Mail: enricocallegaro@icloud.com
info@amentearmonica.it
Pagina Facebook
tel./wapp 392 8958859 (Enrico)