Home » Colli Euganei » Cucina Veneta » Risotto alle Fragole in Bianco Frizzante

Risotto alle Fragole in Bianco Frizzante

Risotto alle Fragole in Bianco Frizzante - Colli Euganei

Risotto alle Fragole in Bianco Frizzante

Per me le fragole sono il simbolo dell’estate che ormai è alle porte con i suoi colori e profumi. Quand’ero piccola, non ne so il motivo, mi ero messa in testa di essere allergica alle fragole, quindi non le toccavo nemmeno. Crescendo, questa illusione è sparita ed ora non vedo l’ora che arrivi la stagione giusta per mangiarle. Le ho nel mio orticello ed ogni anno mi regalano frutti rossi e dolcissimi. L’uso in cucina è veramente infinito, dai succhi, alle preparazioni dolci e salate.
Mi piacciono molto infatti in abbinamento con il pesce crudo. Le fragole sono dei frutti di dimensioni ridotte; in piena maturazione si presentano di colore rosso vivo ed hanno un pigmentato di giallognolo verdino. L’aroma e il gusto (dolce) delle fragole sono caratteristici e le rendono uno dei i frutti più graditi e commercializzati sull’intero pianeta. La domanda commerciale e le primissime colture di fragole si sono sviluppate a partire dal XVII secolo d.C. (anche se le prime citazioni letterarie di trapianti dal selvatico risalgono al XIV secolo). Inizialmente, gli scambi commerciali non interessavano la Fragaria ananassa (prodotta a partire dalla seconda metà del XVIII secolo), bensì la Fragaria vesca o fragola di bosco. Successivamente, tra la gran Bretagna e la Francia, l’ibrido ananassa rimpiazzò tutte le colture di fragole di bosco aumentandone la resa, la resistenza e la produzione complessiva. Le fragole possono essere consumate fresche, surgelate, essiccate, in confettura, frullate, sciroppate e come succo di frutta o sciroppo liquido; inoltre, rappresentano un ingrediente molto utilizzato per gelati, torte e dessert. Per duttilità di questo frutto, ho scelto una preparazione salata e una dolce. Per la ricetta salata vi propongo un classico, il risotto con le fragole in bianco, piatto datato ma sempre molto apprezzato.
Risotto alle Fragole in Bianco Frizzante - Colli Euganei

Risotto alle Fragole in Vino Bianco Frizzante

Ingredienti
150 gr di riso Vialone Nano, io ho utilizzato un riso del delta del Po IGP
200 gr di fragole mature
2 bicchieri di Prosecco o il nostro meraviglioso Serprino
1 lt di brodo vegetale di sedano e carota
2 cucchiai di formaggio stracciatella
1 noce di burro
sale e pepe

Procedimento
La sera prima della preparazione del risotto, lavare e tagliare le fragole a pezzettini, avendo cura di lasciarne 3-4 intere per la decorazione. Mettere i pezzi in una ciotola con i 2 due bicchieri di vino, lasciare a macerare per tutta la notte. Il giorno successivo, in una padella mettere una noce di burro e il riso, aspettare qualche minuto che tosti, aggiungere 2 mestoli di Prosecco o Serprino, far sfumare e cominciare la cottura del riso, aggiungendo mano a mano prosecco e brodo vegetale caldo. Circa a metà cottura aggiungere le fragole. Al termine della cottura, che sia assolutamente al dente, spegnere il fornello e mantecare con la stracciatella. Per rendere la preparazione completamente vegetariana, mantecare con della crema di riso o soia.

Risotto alle Fragole in Bianco Frizzante - Colli Euganei

 Erica Zampieri