Rivista Colli Euganei Euganeamente Aprile Maggio 2018
In Un Raggio di
Sole Euganeo
Rivista Colli Euganei Euganeamente
Aprile Maggio 2018
Cari Amici dei Colli Euganei,
Rivista Euganeamente Aprile Maggio
Vi porterà a degustare le meraviglie enogastronomiche
dei Colli Euganei!
Con la primavera ripartono il turismo e gli avvenimenti culturali ed enogastronomici dei Colli Euganei dopo la stagione invernale ormai passata. In queste pagine di Euganeamente abbiamo voluto dedicare uno spazio ad uno degli elementi più significativi della primavera: i fiori. Tra questi la regina sembra essere proprio lei, l’orchidea, che nella zona dei Colli trova un habitat ideale per le peculiarità climatiche e la composizione del suolo che ne permettono una crescita molto diffusa tanto da diventare anche oggetto di studio e ricerca da parte di associazioni naturalistiche specializzate. Sempre restando in tema va segnalato il nuovo percorso al Giardino Botanico di Monselice che stavolta si lega alla poesia, unendo in tal modo temi letterari con aspetti naturalistici in una simbiosi perfetta nel nome del relax e della tranquillità.
La storia torna ad essere protagonista a Monselice nel centenario dell’epilogo della Prima guerra mondiale dove presso il castello di Lispida ha soggiornato il quartier generale di Vittorio Emanuele III, re d’Italia e capo delle Forze Armate di ritorno dalle prime linee del fronte. Tra i personaggi storici un ritratto di Aldo Corazza mitico aviatore e ardito pioniere nei primi tentativi di volo all’inizio del XIX secolo proprio dai campi di lancio nei Colli Euganei.
Il turismo culturale e sostenibile, la gastronomia e l’ambiente rappresentano uno dei punti di forza dell’economia italiana proprio in questo momento congiunturale di crisi diffusa. Quando un territorio di grande ricchezza naturalistica, storica ed artistica riesce ad unire tutto questo con l’attrattiva enogastronomica tipica della zona, allora siamo di fronte ad un potenziale davvero interessante che si trasforma in ricchezza diffusa per l’area interessata.
Per concludere, quindi, non dimentichiamo gli appuntamenti eno-gastronomici che si ripropongono numerosi in diverse località euganee per degustare prodotti tipici stagionali a chilometro zero valorizzati dalla cultura culinaria della zona sempre molto attenta al rispetto delle ricette tradizionali. Non si può mancare alla Sagra del Gnocco di Teolo, la tradizionale festa in cui i prelibati gnocchi vengono fatti a mano sul posto e arrivano direttamente nel vostro piatto! Il consueto appuntamento con la Festa degli Asparagi di Pernumia e i tipici piatti preparati con il pregiato vegetale, ancora i freschissimi Bigoli di Carbonara e Luvigliano! E in fine un appuntamento di grande significato culturale per la Regione Euganea, ricca di tradizioni storiche: Maggio in Gemola!
Hanno collaborato a questo numero: Franco Colombara, Gastone Cusin, Gemma Bellotto, Marco Bregolato, Lara Breda, Erica Zampieri, Paolo Paolucci, Cicloturismo Euganeo, Adriano Camuffo, Roberto Valandro, Massimo Trevisan, Rizzieri Masin, Francesca Favaro, Alberto Giomo, Giulio Osto, Giada Zandonà.
Rubriche: Gemme di Ricordi, Scienze della Terra, Astrofabula, Trekking, Piume e Pelliccia, La Vignetta del Sorriso, Tradizioni e Metamorfosi, A Tavola, Cicloturismo, Per associazione di idee, Tradizioni e Metamorfosi, Folklore, Verdi Passioni, Emergenze Architettoniche, Flora, Rabdomante, Sulle tracce della storia e delle storie, Musa, Eventi e Manifestazioni.
Leggila ora
Scarica il PDF: Rivista Euganeamente Colli Euganeamente Aprile Maggio 2018
Leggila in ISSU
Ritira GRATUITAMENTE la tua copia
di Rivista Euganeamente
presso i nostri inserzionisti
Ecco dove puoi trovarla in versione GRATUITA:
Rizzo
Banca dei Colli Euganei
Palestra People
Vertigo Works
Agenzia Futurama
Gruppo Micologico di Monselice
Gruppo Trekking Colli Euganei
Hubble Eventi
Associazione A Passo Lento
Parco Regionale dei Colli Euganei
Planetario di Padova
Fai – Villa dei Vescovi
OMBRE MTB
Cicloturismo Euganeo
Giardino Botanico Casa Marina
Radici Risto Famiglia
Trattoria Antica Selva
Parco Buzzaccarini
Iat Monselice
Info
info@euganeamente.it
Tel. 329 4597607