Rivista Colli Euganei Euganeamente Giugno Luglio 2018
Un’Estate
Colligiana
Rivista Colli Euganei Euganeamente
Giugno Luglio 2018
Cari Amici dei Colli Euganei,
Rivista Euganeamente Aprile Maggio
Vi porterà a degustare le meraviglie enogastronomiche
dei Colli Euganei!
Colori e cromatismi per l’estate euganea alle porte nell’appuntamento con questo numero di Euganeamente che ci porta alla riscoperta delle bellezze della zona. L’aspetto termale, anche in questi mesi caldi, è molto importante sia sotto il profilo della salute che per il piacere e il benessere del nostro corpo. La fangoterapia, che può essere praticata in ogni periodo dell’anno, secondo recenti studi medici assume sempre più interesse proprio per la tipologia specifica dei fanghi delle Terme Euganee. La loro composizione, secondo alcuni medici, farebbe di questi fanghi un’eccellenza naturale dalle pregiate capacità terapeutiche. Oltre al benessere, salute e relax tra le pagine di questo numero gli appuntamenti culturali ed enogastronomici estivi che propongono di scoprire (o riscoprire) bellezze e bontà della zona con particolare attenzione al tema della natura, parchi e ville. Numerosi anche gli appuntamenti con la buona tavola attraverso gli eventi proposti nei diversi Comuni Euganei. Per gli amanti della natura si segnalano i percorsi ciclo-pedonali che permettono sia escursioni in bici che percorsi diversificati per accontentare un po’ tutti i gusti per pedalare alla scoperta dei borghi o dei boschi. Complessivamente oltre sessanta chilometri a disposizione delle due ruote tra strade asfaltate, sterrati e percorsi per divertirsi ed immergersi nella natura. Per restare in tema di ville e ricorrenze storiche non va dimenticato il Centenario dalla fine della Prima Guerra Mondiale che ha visto protagonista, ai piedi dei Colli, Gabriele d’Annunzio e il volo su Vienna. Dal Castello di San Pelagio, nel Comune di Due Carrare, nell’agosto 1918 si alzarono in volo i biplani comandati dal poeta abruzzese per dirigersi su Vienna e lanciare i volantini inneggianti la resa al popolo austriaco. E allora una buona estate a tutti i lettori di Euganeamente.
Hanno collaborato a questo numero: Franco Colombara, Gastone Cusin, Gemma Bellotto, Marco Bregolato, Lara Breda, Erica Zampieri, Paolo Paolucci, Cicloturismo Euganeo, Roberto Valandro, Massimo Trevisan, Angelo Granieri, Riccardo Ghidotti, Francesca Favaro, Alberto Giomo, Giulio Osto, Giada Zandonà.
Rubriche: Gemme di Ricordi, Scienze della Terra, Astrofabula, Trekking, Piume e Pelliccia, La Vignetta del Sorriso, Tradizioni e Metamorfosi, A Tavola, In sella con le Ombre, Terme Euganee, Verdi Passioni, Emergenze Architettoniche, In Volo, Rabdomante, Sulle tracce della storia e delle storie, Musa, Eventi e Manifestazioni.
Leggila ora
Scarica il PDF: Rivista Euganeamente Colli Euganeamente Giugno Luglio 2018
Leggila in ISSU
Ritira GRATUITAMENTE la tua copia
di Rivista Euganeamente
presso i nostri inserzionisti
Ecco dove puoi trovarla in versione GRATUITA:
Rizzo
Banca dei Colli Euganei
Palestra People
Vertigo Works
Agenzia Futurama
Gruppo Micologico di Monselice
Gruppo Trekking Colli Euganei
Hubble Eventi
Associazione A Passo Lento
Parco Regionale dei Colli Euganei
Planetario di Padova
Fai – Villa dei Vescovi
OMBRE MTB
Cicloturismo Euganeo
Giardino Botanico Casa Marina
Radici Risto Famiglia
Trattoria Antica Selva
Parco Buzzaccarini
Iat Monselice
Info
info@euganeamente.it
Tel. 329 4597607