San Valentino nei Colli Euganei – Consigli, curiosità, istruzioni per l’uso!
San Valentino nei Colli Euganei
Consigli, curiosità
e istruzioni per l’uso!
“Che l’amore è tutto, è tutto ciò che sappiamo dell’amore” Emily Dickinson
San Valentino è ormai alle porte! E voi sapete già come lo festeggerete? Ecco alcune proposte, idee regalo, cose da evitare e curiosità sulla festa di tutti gli innamorati!
La vera storia del San Valentino di Monselice
A Monselice il culto di San Valentino trae origine dalla presenza, nell’Oratorio di San Giorgio, dei resti di ‘un’ San Valentino tra i martiri cristiani arrivati nel XVII secolo dalle catacombe romane. Pensate sia il San Valentino protettore degli innamorati? Vi sbagliate! Si tratta del Santo protettore dei bambini dal “mal caduco”, ovvero l’epilessia. Nonostante ciò, da quasi un secolo,il 14 Febbraio, si sale al Santuario Giubilare delle sette chiesette per ricevere una speciale benedizione e una “chiavetta d’oro”. Di anno in anno il pellegrinaggio è diventato sempre più popolare e oggi accanto al San Valentino protettore dei bambini, si festeggia il San Valentino degli innamorati.
Che regalo fare? Perchè non un ottimo prodotto dei nostri colli?
Ci si trova spesso all’ultimo minuto con poche idee quando è il momento di fare i regali! Ecco allora qualche dritta euganea per rendere felice il/la partner nel giorno dell’amore:
– Dell’ottimo Vino DOC dei Colli Euganei (cantina dei Colli)
– Genuino Olio d’Oliva dei Colli Euganei
– Miele dei Colli, prelibatezza e medicina allo stesso tempo
– Una rilassante giornata alle Terme
– Una singolare giornata passata con gli amici asini (Vedi il Link di Euganeamente)
– Una cenetta romantica sui Colli (agriturismo “Ai Colli” , Borgo “La Buona Terra”)
Attenzione anche al biglietto! Se proprio volete, cercate pure su Internet qualche frase meravigliosa e altisonante da scrivere nel biglietto, ma attenzione a non cadere nella banalità o nell’eccessivo e smielato romanticismo! Consiglio: scrivete comunque qualcosa di vostro, di personale e autentico, sarà più sentito e sincero e avrà più successo! Ogni tanto vale la pena fare uno sforzo intellettuale!
Cose da evitare: i peggiori regali!
– Un’escursione di 8 ore nei Colli, anche no dai..
– Cena in trattoria per una donna vegetariana
– Iscrizione ad un corso in palestra, della serie “Devi rimetterti in forma, e presto!”
– Cioccolatini per il partner in dieta, errore gravissimo!
– Rose rosse.. ancora? Sul globo esistono milioni di specie floreali, perché limitarsi?
– Costosa e rinomata bottiglia di vino per un astemio, ma come??!
Curiosità: San Valentino nel mondo
Ma come si festeggia e quali sono le leggende sull’Amore nelle altre parti del mondo??
In Spagna, con i suoi abitanti calorosi e focosi, San Valentino si celebra regalando il simbolo della passione per eccellenza, la rosa rossa.
Negli Stati Uniti viene festeggiato proprio da tutti, anche dai bambini che si scambiano biglietti disegnati con i personaggi dei cartoni animati preferiti.
In Brasile, esiste la festa ma in un diverso giorno dell’anno, il 12 giugno! I festeggiamenti iniziano già la sera della vigilia celebrando Sant’Antonio, patrono protettore degli innamorati.
Le tradizioni in Cina, invece, prevedono che il settimo giorno del settimo mese lunare sia una data legata ad una leggenda che narra di un amore impossibile tra una fata ed un comune mortale, separati dalla Via Lattea. Si crede che ogni anno, nel medesimo giorno, gli uccelli creino un ponte affinché i due amanti possano incontrarsi.
Nel Paese del sorriso, la Thailandia, ci si riunisce per la Festa degli Innamorati solamente quando si è presa la decisione di sposarsi.
Tra tutti i modi di celebrare San Valentino, forse, la nazione che segue la tradizione più particolare, è il Giappone. Questa è una festa sentita soprattutto dai giovani ed è usanza che le ragazze regalino cioccolatini agli uomini. I destinatari dei regali, però, non devono essere necessariamente mariti o fidanzati ma anche colleghi, amici o datori di lavoro. Gli uomini che hanno ricevuto il regalo per San Valentino, hanno poi l’obbligo di ricambiare un mese dopo, il 14 marzo, donando del cioccolato bianco nella giornata denominata White Day. Per evitare fraintendimenti, esistono due tipi di cioccolatino: il Honmei choco viene donato solamente al ragazzo di cui si è innamorate mentre il Giri choco è legato a sentimenti di amicizia e riconoscenza.

Ph. Cristiano Brizzi
Amore a 360°!
Difendiamo e accettiamo l’amore in tutte le sue sfumature e diversità, tra ogni etnia e ogni genere! Dopo tutto, possiamo essere liberi solo se tutti lo sono e la diversità non conosce barriere quando a renderci simili è l’amore.
Una Chicca Euganea:
“Se una giovane donna vede volare un pettirosso si dice che sposerà un marinaio, se vede un passero passerà la vita con un uomo povero ma saranno felici, se invece vede un cardellino sposerà un miliardario” … Aguzzate la vista donzelle
Selvaggia Contursi