Home » Colli Euganei » Associazioni » Cultura e Arte » Viaggiare Curiosi

Viaggiare Curiosi

Viaggiare Curiosi
Escursioni in Barca, in Bici, a Piedi
Degustazioni vini e prodotti locali

Carmen Viaggiare Curiosi - Colli Euganei

Sono Carmen e accompagno turisti individuali e gruppi in bici, in barca e a piedi nella zona dei Colli Euganei.

La mia attività di accompagnatrice turistica (lingue italiano, inglese, rumeno), dal nome Viaggiare curiosi, è nata per valorizzare le Terme e i Colli Euganei attraverso itinerari che sono delle vere esperienze di lentezza! Le informazioni che do ai miei turisti contemplano soprattutto gli aspetti geografici del territorio, vista la mia formazione di geografa a Padova.

Credo che il migliore dei modi per presentare il paesaggio d’acqua sia dal bordo di una barca, quindi l‘escursione in barca a remi che vi propongo valorizza i canali storici, un patrimonio culturale prezioso e un’occasione ricreativa di alta qualità. L’escursione si fa con un’imbarcazione tradizionale in legno e valorizza antichi saperi come la voga alla veneta. La caorlina è una barca a remi portata da 4 gondolieri del Circolo Remiero El Bisato di Battaglia Terme.
Le camminate invece ci portano a scoprire sentieri campestri, la calda accoglienza delle cantine e i loro pregiati vini, prodotti dai suoli vulcanici dei Colli Euganei.
Le pedalate seguono le green ways del nostro territorio, i romantici meandri dei canali o l’anello ciclabile che contorna completamente l’area collinare per andare incontro ai castelli, alle ville venete, alle abbazie benedettine che costellano il territorio.
Vi accompagnerò per escursioni in bicicletta di uno o due giorni, per degustazioni di vini nelle cantine che ho selezionato per voi, per escursioni in barca, per camminate lungo i sentieri del Parco Regionale dei Colli Euganei. Sono attrezzata a 360° e su richiesta fornisco anche bici a noleggio e transfer privati.
Cosa aspettate a prenotare il vostro tour? Ma poi dipende come siete fatti…

Le escursioni proposte, oltre a essere un’ottima occasione per fare attività fisica, valorizza gli aspetti geografici del nostro territorio. Come accompagnatrice turistica, mi piace richiamare l’attenzione sulla storia della bonifica della nostra zona, coi manufatti idraulici che fanno da testimonianza, come il ponte-canale di Montaigne che si trova sull’anello ciclabile dei Colli. Credo che il migliore dei modi per presentare il paesaggio di acque sia dal bordo di una barca, vogando alla veneta, o in bici dall’argine fluviale.

Sono un’amante della bici e delle camminate, quindi di un ritmo slow del viaggiare per poter scoprire ogni piccola storia che il territorio racconta.

In bicicletta, i percorsi si sbizzarriscono fra canali, paesaggi campestri, ville venete, aziende vitivinicole e borghi medievali.

Video di Presentazione Viaggiare Curiosi

Per informazioni:
www.viaggiarecuriosi.com
cell. 328 4089272